Passa alle informazioni sul prodotto
Franciacorta Bellavista Alma Non Dosato Assemblage 2

Franciacorta Bellavista Alma Non Dosato Assemblage 2

€34,90 EUR

Il Bellavista Alma Non Dosato – Assemblage 2 è una delle espressioni più rigorose e cristalline del Metodo Classico firmato Bellavista: uno spumante che nasce da una visione autentica della Franciacorta, dove precisione tecnica e sensibilità artigianale si fondono in un’interpretazione asciutta, vibrante e profondamente territoriale. Assemblage 2 rappresenta il secondo capitolo di un progetto che valorizza l’identità della cuvée attraverso numerazioni progressive, in un percorso trasparente e coerente di eccellenza. Prodotto da una delle maison più iconiche della Franciacorta, il Non Dosato Alma è una cuvée che rinuncia al dosaggio finale per esprimere con totale chiarezza la stoffa delle uve e l’anima del terroir. È un Metodo Classico diretto, essenziale e senza compromessi, pensato per chi cerca autenticità, profondità e una tensione gustativa senza mediazioni zuccherine. La sua forza risiede nella purezza espressiva, nella verticalità del sorso e nella capacità di coniugare rigore stilistico e grande bevibilità.

Annata/Sboccatura: - / 2025

Gradazione Alcolica: 12,5%

Maturazione e Produzione: Il Bellavista Alma Non Dosato è ottenuto in prevalenza da Chardonnay, con l’aggiunta calibrata di Pinot Nero, tutti provenienti da vigneti selezionati in altitudine, capaci di esprimere finezza aromatica e acidità naturale. I mosti fermentano in parte in acciaio, per preservare freschezza e nitidezza varietale, e in parte in piccole botti di rovere, dove i vini base maturano lentamente, arricchendosi di complessità. Dopo l’assemblaggio, la presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico, con un affinamento sui lieviti superiore ai 30 mesi. Il vino viene poi sboccato senza alcun dosaggio zuccherino, per lasciare al sorso tutta la sua integrità e precisione.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino chiaro e luminoso, con riflessi argentati. Il perlage è fine, persistente e dinamico, a testimonianza di un lungo affinamento e di un lavoro di cantina meticoloso.
Profumo: Al naso si apre con note agrumate di lime e cedro, fiori bianchi e un leggero sentore di gesso e pietra focaia. Seguono sfumature di mela Granny Smith, salvia, mandorla fresca e lieviti soffici. Un bouquet teso, raffinato e penetrante, che privilegia la freschezza e la purezza aromatica rispetto alla complessità barocca.
Gusto: Il sorso è secco, affilato e verticale, con una spinta citrina decisa, bilanciata da una tessitura cremosa e una spiccata vena minerale. La bollicina è finissima e ben integrata, esaltando una progressione gustativa tesa e incisiva. Il finale è lungo, pulito e sapido, con un retrogusto salino che invita al riassaggio e rende il vino straordinariamente gastronomico.

Abbinamenti Gastronomici: Il Bellavista Alma Non Dosato è uno spumante di estrema precisione e versatilità, ideale per accompagnare la cucina più pura e materica. Si abbina magnificamente a crudi di pesce, tartare di ricciola o tonno, carpacci marinati e ostriche. Perfetto con tempura di verdure, ceviche, sashimi, sushi e piatti orientali dove l’equilibrio tra acidità, salinità e spezie è protagonista. Ottimo anche con primi piatti di mare, risotti agli agrumi, carni bianche e formaggi freschi a pasta molle. La sua assenza di zuccheri residui lo rende un compagno ideale per chi predilige una cucina contemporanea, pulita e di precisione.

Destinazione D’Uso: Il Bellavista Alma Non Dosato – Assemblage 2 è pensato per chi cerca uno spumante senza compromessi, capace di coniugare profondità, nitidezza e tensione. Ideale per aperitivi eleganti, abbinamenti gourmet o momenti conviviali dove la qualità si esprime con sobrietà e autenticità. Trova spazio perfetto nelle carte vini di ristoranti moderni, bistrot contemporanei e wine bar di ricerca. È anche un regalo prezioso per intenditori e appassionati di Metodo Classico, alla ricerca di una Franciacorta che parli il linguaggio puro del territorio e del tempo.