Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Merlot Galatrona 2020 di Petrolo è un vino di straordinaria eleganza e complessità, che rappresenta una delle vette della viticoltura toscana, in particolare per quanto riguarda il Merlot. Proveniente dall'omonimo vigneto Galatrona, situato nel cuore della Toscana centrale, il vino è prodotto dalla cantina Petrolo, una realtà storica che ha fatto della qualità e della tradizione il suo marchio distintivo. La vendemmia 2020 del Galatrona si presenta come una sintesi perfetta tra la tradizione toscana e l'espressione piena e ricca del Merlot, vitigno che trova in queste terre un habitat ideale.
Annata: 2020
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Il Galatrona 2020 è prodotto con uve Merlot in purezza. Le uve vengono selezionate e raccolte a mano in piccole cassette, assicurando che solo il meglio venga utilizzato per la vinificazione. Il vino viene fermentato in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per preservare la freschezza e l intensità aromatica del frutto. Successivamente, affina per circa 18 mesi in barrique di rovere francese, che contribuiscono a dare al vino una maggiore complessità e struttura, senza coprire mai le note fresche e fruttate del Merlot. Dopo l'affinamento in legno, il vino matura ulteriormente in bottiglia, per essere infine pronto per il mercato.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Merlot Galatrona 2020 si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante, con riflessi tendenti al granato. Questo vino mostra una vivacità visiva che ne esprime giovinezza e freschezza, ma anche una struttura che si farà sentire con il tempo.
Profumo: Al naso, il Galatrona 2020 è un esplosione di aromi fruttati con una preponderanza di ciliegia matura, mora e prugna, seguite da note speziate di pepe nero, vaniglia e caffè tostato, dovute all'affinamento in barrique di rovere francese. Con il passare del tempo, si sviluppano ulteriori sentori più complessi di tabacco, liquirizia e cioccolato fondente, che contribuiscono a donare al vino una profondità e una ricchezza sorprendenti. Un leggero accenno di erbe aromatiche arricchisce ulteriormente il bouquet, aggiungendo freschezza e vitalità.
Gusto: Il sorso del Galatrona 2020 è setoso ed avvolgente, con tannini morbidi ma ben definiti. La struttura elegante del Merlot emerge in tutta la sua potenza, ma al tempo stesso il vino mantiene una freschezza che lo rende particolarmente equilibrato e armonioso. Le note fruttate di ciliegia e mora si mescolano con le spezie, creando un sorso molto rotondo e ricco, ma senza mai risultare troppo pesante. La sua lunghezza e la persistenza gustativa sono impressionanti, con un finale che richiama le note di frutta matura e un delicato retrogusto di liquirizia e spezie dolci. Appunto lungo e raffinato, con una piacevole sensazione di freschezza che lascia un retrogusto persistente di frutta rossa e spezie, mentre la mineralità accenna lievemente, conferendo una sensazione di pulizia e classe al palato. La struttura tannica fine e la sua eleganza complessiva lo rendono un vino estremamente appagante.
Abbinamenti Gastronomici: Il Galatrona 2020 è un vino molto versatile che si abbina perfettamente con carni rosse, come bistecche alla fiorentina, costate di manzo e brasati, ma è anche ideale con piatti di cacciagione, come cinghiale o fagiano, grazie alla sua struttura ricca e saporita. È perfetto anche con formaggi stagionati come il pecorino toscano, il parmigiano reggiano o altri formaggi a pasta dura. Inoltre, il Galatrona 2020 si presta ad accompagnare piatti con funghi porcini o salse ricche, come quelle a base di pomodoro o pepe nero, così come piatti toscani tradizionali come la ribollita o il lampredotto.
Destinazione D'Uso: Il Galatrona 2020 è un vino da occasioni speciali e cene eleganti, grazie alla sua complessità e finezza. Può essere degustato già giovane per apprezzarne la freschezza e la morbidezza, ma è anche un vino che ha un ottimo potenziale di invecchiamento e che migliorerà ulteriormente nel corso degli anni, sviluppando nuove sfumature di aromi e gusti.