Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Giallo D‘Arles 2018, in formato Magnum, è un bianco iconico che esprime in maniera luminosa l'identità più autentica e nobile del Greco di Tufo. Nato dalla mente rigorosa e visionaria di Luigi Moio, enologo e professore universitario, è il frutto di un interpretazione quasi borgognona di questo vitigno: un bianco di struttura, profondità e longevità, modellato con uno stile elegante, raffinato e insieme potente. Il nome stesso, ispirato al colore prediletto da Van Gogh durante il suo periodo ad Arles, suggerisce una visione pittorica e intensa del vino: un quadro liquido che riflette il sole dell'Irpinia, le nebbie autunnali, il silenzio delle colline tufacee.
Annata: 2018
Gradazione Alcolica: 13,5%
Maturazione e Produzione: Le uve sono raccolte manualmente con estrema cura, selezionate per garantire una maturità ottimale e un elevato livello qualitativo. È un vino ottenuto dal Greco Di Tufo, con l’obiettivo di esaltare la purezza varietale. Dopo la pigiatura, la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata per preservare freschezza e intensità aromatica, seguita da una macerazione prolungata che permette di estrarre colore, tannini morbidi e complessi profili aromatici. La maturazione si svolge per circa 12 mesi in botti di rovere francese, dove il vino acquista struttura, equilibrio e un profilo aromatico ricco e persistente. A conclusione, il vino affina ulteriormente in bottiglia prima della commercializzazione, per raggiungere la piena espressione di eleganza e complessità.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo dorato brillante, intenso ma mai pesante. Una tonalità calda che riflette già alla vista la densità e la ricchezza del vino.
Profumo: Il naso è profondo e affascinante, con iniziali note di albicocca disidratata, mela cotogna, nocciola tostata e camomilla, seguite da una mineralità affilata e terrosa, tipica del terreno ricco di zolfo e tufo. Con il tempo, emergono sfumature affumicate e un tocco di miele d'acacia, segno dell'evoluzione in bottiglia.
Gusto: In bocca è un vino di volume e tensione. Pieno, quasi burroso, ma subito bilanciato da una freschezza vibrante e da una trama salina netta che allunga il sorso in un finale elegante e persistente. Il formato magnum ne amplifica equilibrio e potenziale evolutivo, rendendolo ancora più armonioso e stratificato nel tempo.
Abbinamenti Gastronomici: Il Giallo d'Arles in versione Magnum è pensato per piatti importanti, che richiedono struttura ma sanno parlare con discrezione. La sua energia minerale e la sua rotondità elegante lo rendono perfetto per un risotto con scampi e zafferano, una lasagna di pesce bianco e verdure o un filetto di rombo al forno con patate e finocchi. Funziona meravigliosamente anche con carni bianche in preparazioni delicate: coniglio alla ligure, pollo arrosto con limone e timo, o una faraona al forno con albicocche secche. Tra i formaggi, accompagna splendidamente pecorini giovani, tome erborinate e anche un Comtè di media stagionatura, esaltando i sapori senza sovrastarli.
Destinazione D'Uso: Il Giallo d Arles 2018 Magnum è un vino da collezione, da meditazione, ma anche da grande tavola. Perfetto per chi cerca nei bianchi italiani non solo freschezza, ma anche carattere, profondità e longevità. Già godibile oggi con la dovuta ossigenazione, dà il meglio di sè con qualche anno di cantina, e può evolvere nobilmente per oltre un decennio. Servito a 12–14°C in calici ampi da vino rosso, mostra tutta la sua personalità e la sua classe.