Passa alle informazioni sul prodotto
Grappa Giare Amarone Marzadro

Grappa Giare Amarone Marzadro

€42,50 EUR

La Grappa Giare Amarone è l’anima più intensa ed elegante della distillazione secondo Marzadro, storica distilleria trentina che incarna la passione per il territorio e l’arte artigianale della grappa d’autore. Questa iconica espressione nasce nel cuore del Trentino, tra le Dolomiti e i vigneti della Vallagarina, dove l’aria pura e le escursioni termiche creano condizioni ideali per l’affinamento lento e armonioso delle acquaviti. Giare Amarone è molto più di una grappa: è un omaggio alla tradizione vitivinicola del territorio e al potere evocativo del tempo. Presentata in una bottiglia elegante e solida, è un invito alla contemplazione, alla convivialità, al piacere dei sensi che maturano con l’attesa.

Invecchiamento: Almeno 36 Mesi

Gradazione Alcolica: 41%

Produzione e Maturazione: La Grappa Giare Amarone nasce dalla distillazione discontinua a bagnomaria in alambicco in rame delle vinacce provenienti da uve Corvina, Rondinella e Molinara, le stesse utilizzate per il celebre Amarone della Valpolicella. La distillazione avviene lentamente, in piccole quantità, per preservare la ricchezza aromatica e la struttura delle vinacce appassite. Segue un lungo invecchiamento di almeno 36 mesi in barrique di rovere, durante il quale la grappa evolve, ammorbidendosi e arricchendosi di sfumature complesse e avvolgenti. Ogni bottiglia è numerata, a testimonianza della cura artigianale e del rispetto per i tempi naturali del legno e della materia prima.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Ambrato profondo, brillante, con riflessi ramati. Denso e consistente, lascia lacrime lente e persistenti nel bicchiere, presagio di morbidezza.
Profumo: Al naso è ricca, elegante, penetrante. Note di frutta sotto spirito, prugne secche, amarene, datteri e uva passa si fondono a sentori speziati di vaniglia, tabacco dolce, cacao e liquirizia. Affiorano anche toni di legno tostato, miele scuro, caffè e cuoio, in un intreccio olfattivo caldo e seducente, con richiami ai vini passiti e all’affinamento in barrique.
Gusto: Al palato è sontuosa, vellutata, avvolgente. L’alcol è perfettamente integrato in una struttura ampia, morbida ma vigorosa. Si avverte un equilibrio straordinario tra dolcezza, spezia e legno: ricordi di ciliegia matura, fichi secchi, scorza d’arancia candita, e un finale di vaniglia bourbon e pepe nero. La persistenza è lunga, calda, elegante, con un retrogusto tostato e balsamico che chiude con raffinatezza.

Abbinamenti Gastronomici: Giare Amarone è una grappa da meditazione, ma sa accompagnare con classe momenti gastronomici importanti. Perfetta con cioccolato fondente al 70–80%, praline artigianali, pasticceria secca alle mandorle o ai fichi. Straordinaria accanto a formaggi erborinati o stagionati, accompagnati da mostarde o miele di castagno. Regala emozioni uniche con dessert al cucchiaio come crème brûlée, mousse al caffè, o dolci a base di frutta disidratata. Si abbina splendidamente anche a sigari aromatici, grazie al suo bouquet ampio e rotondo, e può essere protagonista in serate gourmet invernali, accanto a un camino acceso o a un buon libro.

Destinazione D'Uso: La Giare Amarone è pensata per chi ama i distillati di classe, strutturati ma accessibili, capaci di raccontare una storia di passione, pazienza e perfezione. La sua bottiglia, elegante e solida, è perfetta per regali importanti, degustazioni da collezione, o per segnare momenti di celebrazione e intimità. Da servire a temperatura ambiente (16–18°C) in calici a tulipano, è ideale per serate lente, riflessive, o per chiudere con armonia una cena importante. Una grappa che parla di legno e tempo, di uve nobili e di mani sapienti. L’essenza più calda, avvolgente e contemplativa del mondo Marzadro.