Passa alle informazioni sul prodotto
Gran Cuvèe 2018  Quintodecimo

Gran Cuvèe 2018 Quintodecimo

€94,90 EUR

La Gran Cuvèe Luigi Moio 2018 è il manifesto enologico di Quintodecimo, un vino bianco di straordinaria complessità e finezza che nasce dall'unione armonica dei tre grandi vitigni bianchi dell Irpinia: Greco, Fiano e Falanghina. Un blend studiato con maestria, che racconta l'identità di un territorio e la visione di un enologo che ha fatto della ricerca dell'equilibrio una missione. L'annata 2018, con il suo andamento climatico regolare e ben distribuito, ha permesso una maturazione ideale delle uve, restituendo un vino profondo, luminoso e dalla straordinaria longevità.

Annata: 2018

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: La vendemmia è effettuata manualmente, con un’accurata selezione dei grappoli. La vinificazione avviene separatamente per ciascuna varietà: dopo una pressatura soffice, i mosti fermentano in parte in acciaio a temperatura controllata, in parte in barrique di rovere francese. La maturazione prosegue per circa 10 mesi, sempre suddivisa tra acciaio e legno, con frequenti bâtonnage per arricchire la struttura e la complessità del vino. Terminato l’assemblaggio finale, il vino affina in bottiglia per diversi mesi prima dell’immissione in commercio.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino intenso, con riflessi dorati che anticipano la maturità e la complessità del vino.
Profumo: Il bouquet è ampio e stratificato: note di agrumi canditi, fiori bianchi, frutta tropicale e mandorla dolce si fondono con sfumature più austere di gesso, pietra focaia, erbe di campo e spezie fini. La presenza del legno, sapientemente dosata, aggiunge un velo di rotondità e rovere tostato senza mai sovrastare il frutto.
Gusto: Al sorso è pieno, avvolgente, setoso, ma sempre sostenuto da una tensione salina e minerale che ne allunga la beva con naturalezza. La struttura è imponente, ma mai pesante: ogni sorso si apre e si chiude con precisione e freschezza, lasciando la bocca pulita e stimolata. Il finale è lungo, complesso, con ricordi di frutta gialla matura, fiori secchi e miele d'acacia.

Abbinamenti Gastronomici: La Gran Cuvèe 2018 è un vino da tavola importante, che vuole essere protagonista ma con misura e classe. Si abbina magnificamente a piatti strutturati e raffinati, come un risotto al tartufo bianco, ravioli ripieni di crostacei con bisque leggera, oppure una orata al forno con patate e finocchietto selvatico. Perfetto anche con carni bianche delicate, come un pollo in fricassea con limone e capperi, oppure con piatti vegetariani dalle sfumature aromatiche, come un tortino di carciofi e ricotta su vellutata di topinambur. La sua complessità lo rende ideale anche in abbinamento a formaggi a crosta fiorita o a pecorini stagionati ma eleganti, come un pecorino di Carmasciano.

Destinazione D'Uso: La Grande Cuvèe Luigi Moio 2018 è un bianco da collezione, un vino da condividere nei momenti speciali, o da lasciar riposare in cantina per goderne l'evoluzione negli anni. Va servito intorno ai 12–14°C in calici ampi da bianchi importanti, per permettere al vino di respirare ed esprimere la sua complessità. Perfettamente godibile oggi, promette di regalare grandi emozioni anche nei prossimi 10–15 anni.