Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
La Grappa al Barbaresco di Romano Levi è una distillazione d'identità, una narrazione liquida che racchiude in sè il cuore pulsante delle colline piemontesi. Ottenuta esclusivamente da vinacce di Nebbiolo destinate alla produzione del Barbaresco, questa grappa rappresenta una delle più fedeli e nobili espressioni del lavoro artigianale della storica distilleria Levi.
Invecchiamento: /
Gradazione Alcolica: 42%
Maturazione e Produzione: Distillata a fuoco diretto con alambicchi discontinui in rame, secondo l'antica sapienza contadina di Romano Levi, questa grappa riflette lo spirito poetico e insieme concreto del suo autore. L'affinamento in botti di legno piccole, che avviene senza forzature e con il solo ritmo del tempo, ne scolpisce il carattere: profondo, raffinato, emozionante.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo dorato luminoso con riflessi ambrati, che rivelano il tempo trascorso in legno e la cura artigianale del processo.
Profumo: Al naso è avvolgente e ampio, con un ventaglio aromatico che spazia dalla frutta matura (pera, albicocca disidratata) alle note di erbe officinali, passando per il miele di castagno, la vaniglia, il tabacco biondo e un delicato accenno di cuoio. Emergono anche sentori di rosa appassita e spezie dolci, tipici del Nebbiolo da Barbaresco, che conferiscono una raffinatezza rara.
Gusto: Al sorso è fine, calda e vellutata, con un equilibrio perfetto tra forza alcolica e delicatezza gustativa. Il palato è coccolato da una texture cremosa, dove emergono sfumature di nocciola tostata, liquirizia, resina e frutta sotto spirito. Il finale è lungo, balsamico, con un eco persistente di legno dolce e una vena minerale che richiama i suoli delle Langhe.
Abbinamenti Gastronomici: La Grappa al Barbaresco di Levi si presta a una degustazione lenta e meditativa, ma può anche accompagnare momenti gastronomici speciali: Ideale a fine pasto con dolci a base di frutta secca, come crostate con noci e fichi, oppure con biscotti di pasta frolla arricchiti da marmellata d arancia o spezie. Splendida con un cioccolato fondente speziato, soprattutto se arricchito da scorze d'arancia, pepe rosa o cannella, per un contrasto aromatico armonioso. Si abbina in modo sorprendente a formaggi a lunga stagionatura dal gusto deciso ma equilibrato, come un Parmigiano Reggiano 36 mesi, un Bagòss, oppure un Blu di capra. Il calore e la rotondità della grappa aiutano a stemperare la salinità del formaggio, creando un perfetto bilanciamento. Può essere servita anche in accompagnamento ad una torta di nocciole delle Langhe, in un abbinamento territoriale che racconta una storia coerente e avvolgente.
Destinazione D'Uso: Pensata per chi cerca l'autenticità nei dettagli, la Grappa al Barbaresco di Levi è un distillato da intenditori, un regalo prezioso per appassionati di grappe artigianali e un compagno ideale per momenti di riflessione, dopo cena o in compagnia. È perfetta in calici a tulipano, servita leggermente intiepidita tra i 18 e i 20°C per esaltarne la complessità aromatica. Questa grappa non è solo un distillato: è un pezzo di storia delle Langhe, un'opera d'arte da assaporare con lentezza, con rispetto, come si fa con la memoria di un territorio e del suo più grande poeta distillatore.