Passa alle informazioni sul prodotto
Grappa Al Moscato Astucciata Levi

Grappa Al Moscato Astucciata Levi

€54,90 EUR

La Grappa di Moscato di Romano Levi è l'espressione più fragrante e gentile del lavoro artigianale che ha reso celebre il grappaiolo angelico di Neive. Romano Levi riusciva a trasformare l effimero in eterno, e questa grappa ne è la prova: profumata come un giardino in fiore, elegante come un pensiero scritto a mano, evocativa come le sue celebri etichette disegnate una a una.

Invecchiamento: /

Gradazione Alcolica: 40%

Maturazione e Produzione: Prodotta esclusivamente con vinacce freschissime di Moscato, distillate a fuoco diretto con alambicchi discontinui in rame, secondo una tradizione secolare, questa grappa incarna tutta la dolcezza aromatica e la raffinatezza di un vitigno straordinario. 

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Limpida e cristallina, brillante nel calice, segno di una lavorazione pura e rispettosa della materia prima.
Profumo: Il naso è inebriante, aromatico e preciso. Emergono subito le note floreali di fiori d'arancio, rosa bianca e glicine, seguite da sentori fruttati di pesca a polpa bianca, albicocca, scorza di cedro e uva passa. Non mancano sfumature di miele d'acacia, salvia, timo limone e un tocco di vaniglia naturale. È un profumo che racconta l'estate, ma con garbo.
Gusto: Il sorso è soffice, avvolgente e sorprendentemente vellutato, pur mantenendo l'energia tipica del distillato. La dolcezza aromatica del Moscato si fa sentire, ma è perfettamente bilanciata da una freschezza elegante e da un finale nitido, persistente e pulito, che regala ricordi di agrumi canditi, spezie leggere e fiori di campo. La texture è setosa, con un armonia rara tra calore alcolico e delicatezza aromatica.

Abbinamenti Gastronomici: Questa grappa è una splendida compagna di fine pasto, ma può essere protagonista anche in momenti di meditazione. Si sposa perfettamente con dolci lievitati come una colomba pasquale agli agrumi, un panettone artigianale con uvetta e scorza d'arancia, oppure una torta margherita con crema alla vaniglia. Perfetta anche con la pasticceria secca, soprattutto con biscotti al burro, cantucci alle mandorle o baci di dama, grazie alla sua capacità di esaltare le note di frutta secca e vaniglia. In chiave più raffinata, si può abbinare anche ad un formaggio erborinato leggero, come un gorgonzola dolce o un blue di capra, servito con miele di zagara o confettura di albicocche. Un'accoppiata audace ma perfettamente bilanciata, in cui la grappa sostiene e amplifica i contrasti dolce-salato.

Destinazione D'Uso: La Grappa di Moscato di Romano Levi è un distillato per chi ama la grazia, l'equilibrio e il racconto del territorio attraverso il bicchiere. Da servire tra i 14 e i 16°C in calici a tulipano, è perfetta per concludere una cena elegante, ma anche per una serata in compagnia, dove il vino ha lasciato spazio alla conversazione e ai ricordi. Non è solo una grappa, ma un viaggio sensoriale nelle Langhe, un omaggio alla poesia della semplicità, all'aromaticità del Moscato e al genio gentile di Romano Levi.