Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
La Grappa Due Barili di Poli Distillerie è un distillato che celebra l’arte dell’invecchiamento e la sapienza artigianale di una delle più storiche famiglie della distillazione italiana. Nasce da vinacce freschissime, distillate con il sistema Crysopea, l’alambicco in bagnomaria sottovuoto che rappresenta il cuore tecnologico e poetico della distilleria Poli: un metodo lento, gentile, capace di estrarre solo le componenti più nobili della materia prima. Il nome "Due Barili" richiama il doppio affinamento in barrique di rovere francese, un processo studiato per donare complessità, profondità e rotondità a un distillato che incanta fin dal primo sorso. Invecchiamento: In barrique di rovere francese (due tipologie).
Invecchiamento: /
Gradazione Alcolica: 40%
Maturazione e Produzione: Le vinacce di vino per prosecco, ancora umide e ricche di aromi varietali, vengono distillate subito dopo la fermentazione per mantenerne intatta la freschezza. Il processo avviene mediante il metodo artigianale a bagnomaria sottovuoto, grazie all’alambicco Crysopea, simbolo della filosofia di precisione e lentezza che guida la distilleria. Questo consente una distillazione a basse temperature, preservando i profumi più delicati e raffinati. La grappa viene poi fatta maturare in due differenti tipi di barrique di rovere francese, che arricchiscono il profilo aromatico con eleganza, equilibrio e una stratificazione armoniosa di legno, spezie e frutta secca. Il risultato è un distillato di grande carattere, morbido e avvolgente, che esprime in pieno l’arte della pazienza e del saper fare.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Si presenta con un giallo dorato luminoso, arricchito da riflessi ambrati. Il colore è segno evidente dell’affinamento in legno, che dona calore e profondità visiva.
Profumo: Il naso è intenso e raffinato: si apre con note di mandorla tostata, vaniglia e caramello, seguite da sentori di miele, cacao amaro, spezie dolci e tabacco biondo. Una sinfonia aromatica armoniosa, giocata tra dolcezza, tostature e richiami boisée.
Gusto: In bocca è rotonda, vellutata, calda ma misurata. Il legno è ben fuso nel corpo della grappa, regalando struttura senza mai dominare. Si colgono sapori di frutta cotta, cioccolato fondente, cannella, chiodi di garofano e un’eco di liquirizia e uva appassita nel lungo finale. Un sorso elegante e persistente, che evolve nel bicchiere con ogni assaggio.
Abbinamenti Gastronomici: La Grappa Due Barili è pensata per essere gustata con lentezza, nei momenti di riflessione, relax o intimità. Dopo cena trova la sua espressione più pura: accompagnata da un buon libro o da una conversazione distesa, si lascia apprezzare pienamente. È perfetta in abbinamento a un cioccolato fondente importante, con un’alta percentuale di cacao e magari sfumature speziate o fruttate. Per un abbinamento più goloso, si sposa con dessert intensi come una torta al cioccolato e noci, o un brownie caldo con caramello salato. Ma sorprende anche con i contrasti: alcuni formaggi stagionati – come un gorgonzola piccante o un pecorino ben affinato – trovano nella dolcezza del distillato un perfetto contrappunto aromatico. Per gli appassionati di sigari, è una compagna raffinata e strutturata, capace di sostenere un sigaro di media intensità con grazia, offrendo una persistenza aromatica calda e suadente.
Destinazione D’Uso: La Grappa Due Barili è un distillato pensato per i veri intenditori, per chi sa cogliere l’equilibrio tra forza e finezza, tra rovere e frutto. È ideale come chiusura di una cena importante o come protagonista di momenti speciali. Va servita a circa 18°C in piccoli calici a tulipano, che permettono al bouquet di aprirsi lentamente e rivelare la ricchezza del distillato. È anche un regalo perfetto per celebrare occasioni significative, grazie al suo stile sobrio ma ricco, capace di emozionare e raccontare il meglio della tradizione distillatoria italiana.