Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
La Grappa Paglierina di Romano Levi è una delle espressioni più intime e profonde dell'arte distillatoria del celebre distillatore di Neive.
Invecchiamento: /
Gradazione Alcolica: 45%
Maturazione e Produzione: Rispetto alla versione bianca, questa grappa viene lasciata riposare per alcuni mesi in botti di rovere, dove assume non solo una delicata colorazione dorata – da cui prende il nome – ma anche una maggiore rotondità e complessità aromatica. È una grappa elegante e riflessiva, che mantiene l'autenticità e la franchezza delle vinacce piemontesi, soprattutto Nebbiolo da Barbaresco, ma anche Dolcetto e Barbera, arricchendosi però di nuance speziate, leggere tostature e un sussurro di vaniglia e miele. Un distillato che parla a chi sa aspettare e ascoltare.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino tenue, luminoso e trasparente. Alla vista si presenta limpida, con riflessi dorati che anticipano la sua delicatezza evolutiva.
Profumo: Il bouquet è caldo, avvolgente e stratificato. Si percepiscono note di fieno secco, nocciola tostata, miele di castagno, accanto a profumi più freschi di fiori gialli, mela cotogna e scorza di agrumi. Le leggere tostature del legno donano sfumature di vaniglia, tabacco biondo e cannella, senza mai coprire il frutto nè snaturare l'anima della grappa.
Gusto: In bocca è morbida, avvolgente e precisa, con una trama gustativa equilibrata e una chiusura persistente e coerente. Il passaggio in legno le conferisce una dolcezza discreta, mai stucchevole, e una sensazione vellutata che la rende più accessibile pur mantenendo la tipica energia delle grappe artigianali.
Abbinamenti Gastronomici: La Grappa Paglierina di Levi è perfetta da degustare dopo cena, come distillato da meditazione o da accompagnare a fine pasto in contesti intimi o conviviali. Si abbina magnificamente con dolci a base di frutta secca, come una crostata alle mandorle, un cake alle noci o dei cantucci toscani. Splendida anche con formaggi erborinati o stagionati, dove la morbidezza del legno contrasta con la sapidità del formaggio. Può esaltare anche un cioccolato fondente al latte con nocciole intere, oppure accompagnare una selezione di frutta secca e disidratata, come fichi, albicocche e datteri. Per i più appassionati, è ideale anche con un sigaro aromatico e rotondo, oppure semplicemente da sola, servita a 16–18°C in un calice tulipano, per coglierne tutte le sfumature.
Destinazione D'Uso: La Paglierina di Romano Levi è una grappa che conquista chi cerca profondità e finezza, senza rinunciare all'identità territoriale. È perfetta per chi ama la tradizione ma apprezza le sfumature che solo il tempo e il legno sanno donare. Ottima come regalo raffinato o da collezione, ma anche come coccola personale nei momenti in cui si vuole celebrare qualcosa di semplice e raro al tempo stesso.