Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Grecante di Arnaldo Caprai è una delle espressioni più autentiche e luminose del Grechetto di Todi, un vitigno autoctono umbro che in questo vino trova un’interpretazione di grande pulizia, freschezza e identità. È un bianco che unisce radici contadine e cura enologica contemporanea, incarnando la filosofia della cantina Caprai: valorizzare il territorio, raccontarlo in bottiglia, con precisione e passione. Il Grecante è un vino che guarda al quotidiano, ma con ambizione: nasce per essere bevuto giovane, eppure possiede una struttura e una profondità che lo rendono capace di sorprendere anche dopo qualche anno in bottiglia.
Annata: 2023
Gradazione Alcolica: 13,5%
Maturazione e Produzione: La raccolta avviene manualmente con selezione dei grappoli migliori per garantire integrità e qualità. Dopo una delicata pressatura, la fermentazione si svolge in acciaio inox a temperatura controllata per preservare il patrimonio aromatico varietale. La maturazione prosegue per circa 3 mesi in acciaio a contatto con le fecce nobili, con periodici bâtonnage, che conferiscono al vino maggiore complessità e una texture più cremosa. Segue un breve affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Si presenta con un giallo paglierino brillante, con riflessi dorati che annunciano un vino maturo, ma ancora vivo. La sua luminosità anticipa la freschezza che si ritroverà al palato.
Profumo: Al naso regala un bouquet ricco ma elegante, dove spiccano note di frutta gialla come pesca matura, albicocca e mela golden, accompagnate da sentori di fiori di campo, erbe aromatiche e una piacevole vena minerale che rimanda ai terreni argilloso-calcarei di provenienza. Un tocco di mandorla fresca ne arricchisce il finale olfattivo, donandogli identità.
Gusto: Al sorso è secco, sapido, dinamico, con un'acidità ben equilibrata che conferisce slancio e persistenza. La struttura è presente ma mai invasiva, il corpo è medio, la chiusura è fresca, con un ritorno fruttato e lievemente agrumato che invoglia a un altro sorso.
Abbinamenti Gastronomici: Il Grecante è uno di quei bianchi che ti viene voglia di stappare appena metti il pane in tavola. La sua freschezza e mineralità lo rendono perfetto come aperitivo, soprattutto con antipasti a base di verdure grigliate, formaggi freschi come la ricotta o la mozzarella di bufala, oppure semplici crostini con paté di olive o pomodori secchi. La sua versatilità è notevole: con il pesce, dà il meglio. Ottimo con piatti semplici come una spigola al forno con patate ed erbe, oppure un risotto ai frutti di mare, o ancora con souté di cozze e vongole, dove la sapidità del mare trova un contrappunto nella sua vena agrumata. Si sposa magnificamente anche con piatti della tradizione umbra, come una torta al testo con verdure e formaggi, o con la pasta fatta in casa con sughi leggeri, magari a base di funghi o tartufo bianco. Si sposa bene anche con piatti più semplici, come per esempio un'insalata di farro con verdure fresche, oppure una caprese estiva con basilico fresco; saranno il contesto perfetto per apprezzare la genuinità e la schiettezza di questo vino.
Destinazione D'Uso: La sua vivacità e finezza lo rendono perfetto per aperitivi raffinati o pranzi primaverili e estivi. Va servito a una temperatura di circa 10-12°C, in calici da bianco di media ampiezza che ne valorizzino il bouquet floreale e fruttato. È la scelta ideale per chi cerca un bianco elegante ma autentico, capace di raccontare il territorio umbro con immediatezza e profondità, perfetto per occasioni conviviali o per elevare con sobrietà i sapori della cucina mediterranea.