Passa alle informazioni sul prodotto
Gries  Terlan

Gries Terlan

€25,90 EUR

Il Gries di Terlan è un vino rosso che rappresenta una delle espressioni più eleganti e tipiche dell'Alto Adige, prodotto principalmente con uve Lagrein. Il Lagrein è un vitigno autoctono che trova un ambiente ideale per sviluppare tutta la sua intensità e complessità. Il Gries si distingue per la sua struttura, la sua eleganza e il suo perfetto equilibrio tra freschezza e tannini morbidi, che lo rendono un vino ideale sia per i palati giovani che per gli intenditori.

Annata: 2022

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: La vendemmia viene effettuata manualmente, con un’attenta selezione dei grappoli. Dopo la diraspatura e la pigiatura soffice, il mosto fermenta in botti di rovere a temperatura controllata, con una macerazione prolungata sulle bucce per massimizzare l’estrazione di colore, tannini e aromi varietali. La maturazione si svolge per circa 12 mesi in botti di legno grandi, dove il vino evolve acquisendo struttura, equilibrio e rotondità. Dopo l’assemblaggio, il Gries affina ulteriormente in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Gries si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei che evocano la sua giovinezza e la sua vivacità. Con l'invecchiamento, il vino può evolvere verso sfumature granato, ma mantiene sempre una brillantezza che lo rende affascinante alla vista.
Profumo: Il bouquet olfattivo è ricco e complesso, con note fruttate che richiamano la ciliegia, la prugna e i frutti di bosco, accompagnate da sentori di violetta e una leggera componente speziata, che ricorda pepe nero e cannella. La mineralità del terroir di Terlano si fa sentire anche al naso, conferendo una freschezza e una profondità che caratterizzano il vino. Le note di legno, dovute all'affinamento in botti di rovere, aggiungono complessità e struttura.
Sapore: Al palato, il Gries è un vino corposo ma vellutato, con tannini ben definiti ma morbidi. La freschezza data dall acidità equilibrata conferisce al vino un carattere vivace e piacevole, che si integra perfettamente con la struttura robusta del Lagrein. Il sapore di frutti rossi maturi si fonde con le note speziate e un accenno di cioccolato fondente, mentre la mineralità del terreno dona al vino una piacevole sensazione di eleganza. Il finale è lungo e persistente, con una leggera sfumatura di mandorla e frutta secca.

Abbinamenti Gastronomici: Il Gries di Terlano è un vino versatile che si abbina perfettamente con piatti ricchi e saporiti. È ideale con carni rosse, come arrosti, bistecche e brasati, e si sposa magnificamente con piatti di selvaggina, come cinghiale o cervo. Ottimo anche con piatti di formaggi stagionati e piuttosto saporiti, come il pecorino o il gorgonzola. Inoltre, la sua struttura si presta bene a piatti della tradizione altoatesina, come canederli o speck.

Destinazione D'Uso: Il Gries è un vino che, grazie alla sua versatilità e alla sua eleganza, può anche essere apprezzato da solo, magari durante una serata conviviale con amici o in occasione di una cena formale. Il Gries di Terlano è un vino che esprime al meglio le caratteristiche del Lagrein, con un equilibrio perfetto tra la sua potenza e la sua finezza. È un vino che, sebbene già piacevole da giovane, ha anche un buon potenziale di invecchiamento, durante il quale svilupperà ulteriori sfumature di complessità. Ideale per chi cerca un rosso corposo, ma elegante e ben equilibrato.