Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
L'Habemus Etichetta Bianca della cantina San Giovenale è un vino iconico, nato tra le colline assolate dell'Alto Lazio, a pochi chilometri dal mare, in un terroir che ha saputo fondere con maestria l'energia solare del Mediterraneo con la finezza dei grandi rossi internazionali. Frutto di un blend a prevalenza Grenache (Alicante), con percentuali variabili di Syrah, Carignan e Tempranillo, questo vino rappresenta la massima espressione del progetto San Giovenale: unire artigianalità, potenza e armonia, senza compromessi. Le vigne sono coltivate secondo criteri biologici, con basse rese e massima attenzione alla selezione dei grappoli.
Annata: 2019
Gradazione Alcolica: 15%
Maturazione e Produzione: La vinificazione avviene in piccole botti di rovere francese, dove il vino affina per oltre un anno, sviluppando una complessità e una struttura che lo rendono paragonabile ai grandi Châteauneuf-du-Pape o Priorat, pur mantenendo una sua identità profondamente laziale.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino fitto, quasi nero al cuore, con riflessi violacei che testimoniano giovinezza e densità.
Profumo: Il bouquet è ampio, profondo e stratificato. Si apre con note di ciliegia sotto spirito, mora matura e confettura di prugne, per poi evolvere su toni di cioccolato fondente, tabacco, spezie orientali e cuoio. Sul finale emergono sfumature di erbe mediterranee, grafite e una sottile nota affumicata.
Gusto: Al palato è opulento ma composto, con una struttura imponente sorretta da tannini vellutati e una freschezza balsamica che bilancia la ricchezza alcolica. Il sorso è avvolgente, persistente, con una progressione gustativa che svela strati di frutto, terra, spezie e mineralità salina. Un vino che affascina per l'equilibrio tra potenza e grazia, intensità e precisione.
Abbinamenti Gastronomici: L'Habemus Etichetta Bianca è un vino importante, che chiede piatti all'altezza. È ideale per cene speciali, dove la cucina diventa un racconto e il vino ne è il protagonista silenzioso ma fondamentale. Perfetto con carnivori appassionati: costata alla brace, agnello al forno con rosmarino, ma anche cacciagione in umido, come capriolo o lepre in salmì. Splendido con piatti della tradizione mediterranea rivisitati, come una parmigiana di melanzane ricca, un brasato di manzo al vino rosso, oppure con un ossobuco servito su purè cremoso al tartufo. Anche nei primi piatti trova grandi alleati: pappardelle al ragù di cinghiale, ravioli ripieni di fonduta con burro e salvia, oppure lasagne con funghi porcini e formaggi stagionati. Tra i formaggi, si abbina splendidamente a pecorini affinati, erborinati intensi, tome stagionate o un Castelmagno.
Destinazione D'Uso: L'Habemus Etichetta Bianca è un vino da grandi occasioni, da godere con lentezza e rispetto, perfetto per un regalo prestigioso, una cena d'autore, una bottiglia da collezione. Ha una straordinaria capacità di evolvere nel tempo: può riposare in cantina per oltre 10–15 anni, sviluppando nuove sfumature di profondità e complessità. Un rosso che non cerca compromessi, che parla con voce propria e sorprende per finezza e impatto. Un riferimento assoluto per chi ama i grandi vini mediterranei, moderni nel gesto, ma antichi nell'anima.