Passa alle informazioni sul prodotto
Habemus Etichetta Rossa  San Giovenale

Habemus Etichetta Rossa San Giovenale

€94,90 EUR

L'Habemus Etichetta Rossa è il vertice qualitativo della cantina San Giovenale, una delle etichette più ambiziose e riconoscibili del panorama vitivinicolo laziale e nazionale. Si tratta di un vino prodotto in quantità limitatissime, frutto di una rigorosissima selezione di uve Cabernet Franc in purezza, coltivate secondo principi biologici. È un vino che nasce con l'intenzione di sfidare il tempo, fondendo profondità mediterranea e tensione minerale, in un equilibrio sorprendente tra materia e spirito.

Annata: 2019

Gradazione Alcolica: 15%

Maturazione e Produzione: Vinificato con cura maniacale e affinato per oltre 20 mesi in barrique di rovere francese, l'Etichetta Rossa è il frutto di un processo artigianale e contemplativo. Un vino che rifugge la fretta e i compromessi, per offrire un'esperienza sensoriale autentica, elegante e memorabile.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso e profondo, con sfumature violacee che accennano al suo vigore giovanile, ma con una trama luminosa e viva.
Profumo: Il bouquet è ampio, raffinato e in costante evoluzione. Le prime note ricordano amarena, ribes nero e confettura di frutti di bosco, seguite da toni speziati e balsamici: cannella, incenso, pepe nero e cuoio, con sfumature di cacao amaro, tè nero e liquirizia. L'eleganza aromatica si arricchisce col tempo, lasciando emergere sentori di macchia mediterranea, grafite e fumo dolce.
Gusto: In bocca è strutturato, potente ma perfettamente cesellato. I tannini sono fitti ma levigati, il corpo è pieno e dinamico, sorretto da una freschezza inattesa e da una sapidità minerale che dona equilibrio e profondità. Il sorso è lunghissimo, con ritorni speziati, fruttati e balsamici che accompagnano una chiusura armonica e persistente. È un vino che racconta forza e finezza, modernità e classicismo.

Abbinamenti Gastronomici: L'Habemus Etichetta Rossa è un vino da meditazione e da alta cucina, che si esprime al meglio in piatti ricchi, stratificati e carichi di sapore. Va scelto con cura per accompagnare occasioni speciali o esperienze gastronomiche di livello. Perfetto con piatti di carne importanti: brasati di manzo, stracotti, costolette d'agnello al forno con timo e olive, oppure un filetto di cervo con salsa al cioccolato fondente. Si abbina splendidamente anche a preparazioni lente e aromatiche, come spezzatini alla toscana, guancia di vitello brasata, o un cosciotto di capriolo al forno con castagne e funghi. Nei primi piatti trova grandi alleati in un risotto al tartufo nero, pappardelle al ragù di cinghiale o una lasagna bianca con funghi porcini e fonduta di formaggi stagionati. Tra i formaggi, è perfetto con erborinati intensi (come un Gorgonzola piccante o un Roquefort), pecorini di lunga stagionatura, o formaggi a crosta lavata dal profilo speziato.

Destinazione D'Uso: L'Habemus Etichetta Rossa è un vino da collezione e da celebrazione, pensato per essere apprezzato oggi dopo un'adeguata ossigenazione, oppure lasciato riposare in cantina per 15–20 anni ed oltre. Ogni bottiglia rappresenta un gesto artistico, un'espressione autentica del terroir e della sensibilità della cantina. È il rosso giusto per una cena d autore, una degustazione verticale o una grande occasione, ideale anche come regalo esclusivo per appassionati e intenditori. Servito intorno ai 18°C, in calici ampi e con almeno un'ora di apertura, rivela tutta la sua potenza gentile e la sua profondità emozionante. Un vino che non si dimentica, capace di raccontare l'anima più profonda del Lazio enologico con voce unica e autorevole.