Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
I Sodi di San Niccolò Magnum 2018 è un vino di grande eleganza e profondità prodotto da Castellare di Castellina, che continua la tradizione della cantina nell'esprimere al meglio le potenzialità dei suoi vigneti nel cuore del Chianti Classico. Questo vino è il risultato di un perfetto equilibrio tra le varietà Sangiovese e Malvasia Nera, due vitigni che, uniti, creano una cuvèe armoniosa e complessa, rappresentativa della qualità e del carattere distintivo di questa zona. Il formato magnum (1,5 litri) è particolarmente apprezzato per la sua capacità di favorire un affinamento più lento e armonioso, che permette al vino di svilupparsi con maggiore finezza, esaltando i suoi aromi e la sua struttura.
Annata: 2018
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: I Sodi di San Niccolò Magnum 2018 è un blend di Sangiovese e Malvasia Nera. Il Sangiovese, vitigno principe del Chianti, fornisce la struttura e la freschezza, mentre la Malvasia Nera contribuisce con morbidezza, complessità aromatica e un tocco di eleganza. Le uve provengono da vigneti selezionati situati nelle colline di Castellina in Chianti, zona particolarmente favorevole per la coltivazione di queste varietà. La vinificazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, per preservare le caratteristiche fresche e fruttate delle uve. Successivamente, il vino viene affinato per circa 18 mesi in barrique di rovere francese, il che permette al vino di sviluppare complessità senza però sovrastare il carattere del frutto. L'affinamento in formato magnum contribuisce ulteriormente a una maturazione più lenta e uniforme, migliorando la qualità e la finezza del vino.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: I Sodi di San Niccolò Magnum 2018 si presenta con un colore rosso rubino brillante e intenso, che con il tempo tende a evolversi verso tonalità più granato. La sua profondità visiva è indicativa della struttura e della complessità che caratterizzeranno il suo profilo aromatico e gustativo.
Profumo: Al naso, il vino si apre con un bouquet ampio e complesso, che richiama note di frutta matura, come ciliegia nera, mora e prugna, accompagnate da sfumature di spezie delicate come il pepe nero e la liquirizia. Queste note si arricchiscono di accenni di tabacco e cuoio, che denotano l'affinamento in legno, mentre si percepiscono anche fragranze di erbe aromatiche come il rosmarino e il timo, tipiche della campagna toscana.
Gusto: Al palato, I Sodi di San Niccolò Magnum 2018 è un vino pieno, avvolgente e molto equilibrato. La struttura del vino si esprime attraverso tannini fini ma ben presenti, che gli conferiscono una grande eleganza e una sensazione di pienezza al palato. La freschezza dell'acidità bilancia la ricchezza del vino, creando un sorso armonioso e persistente. Le note fruttate si uniscono alle sfumature speziate e minerali, che donano al vino una lunghezza e una profondità impressionanti. Il finale è lungo e persistente, con un ritorno delle note di frutta rossa e spezie, che lo rendono estremamente piacevole e raffinato. La freschezza e la finezza degli aromi rendono questo vino particolarmente versatile e appagante.
Abbinamenti Gastronomici: I Sodi di San Niccolò Magnum 2018 è un vino molto versatile, che si abbina magnificamente a piatti ricchi e strutturati tipici della cucina toscana. È perfetto con carni rosse grigliate o arrosto, come la bistecca alla fiorentina, il filetto di manzo o l'agnello arrosto. Si sposa anche splendidamente con cacciagione, come il cinghiale o il capriolo, piatti che esaltano la sua struttura e le sue note speziate. Il vino si accompagna anche a formaggi stagionati, come il pecorino toscano o il parmigiano reggiano, che completano e bilanciano la sua complessità.
Destinazione D'Uso: I Sodi di San Niccolò Magnum 2018 è ideale per occasioni speciali. Grazie alla sua grande struttura e potenziale di invecchiamento, può essere apprezzato subito, ma ha anche un potenziale evolutivo che gli permette di continuare a svilupparsi e migliorare nei prossimi anni. Il formato magnum lo rende perfetto per un regalo di lusso, per una cena elegante o per momenti di degustazione speciali. È un vino che incarna la tradizione e l'eccellenza della Toscana, ed è un opzione perfetta per chi desidera un vino che evolva nel tempo e che offra una piacevole esperienza di degustazione.