Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
L'Idda Etna Rosso di Angelo Gaja è un vino che rappresenta una fusione perfetta tra la tradizione vinicola siciliana e l'approccio innovativo del celebre produttore piemontese. Questo vino proviene dall'Etna, una delle regioni vinicole più affascinanti e uniche d'Italia, caratterizzata da un terroir vulcanico che conferisce al vino una grande personalità.
Annata: 2021
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: L'Idda Etna Rosso è prodotto con uve provenienti principalmente dal Nerello Mascalese e in misura minore dal Nerello Cappuccio, varietà autoctone dell'Etna. Queste uve vengono coltivate ad un altitudine elevata, dove il clima fresco e il suolo vulcanico contribuiscono a preservare la freschezza e l'acidità del vino, essenziali per una lunga evoluzione. Il processo di vinificazione prevede una fermentazione in acciaio inox seguita da un affinamento in botti di legno (piccole tonneaux o botti grandi di rovere) per un periodo che varia da 12 a 18 mesi. Questo permette al vino di sviluppare una complessità maggiore, ma senza nascondere la freschezza delle uve.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: L'Idda Etna Rosso si presenta con un colore rosso rubino intenso, che tende a sfumare verso il granato con l'invecchiamento. La brillantezza del vino e la sua limpidezza sono segno di una vinificazione attenta e accurata.
Profumo: Al naso, il vino offre un bouquet complesso ed elegante. Le note fruttate di ciliegia e fragola, tipiche dei vitigni che crescono sull'Etna, si intrecciano con delicati sentori di erbe aromatiche e spezie, come pepe nero, timo e rosmarino. Si avvertono anche sottili note minerali che richiamano il suolo vulcanico e un accenno di balsamico, che arricchisce il profilo aromatico e dà una sensazione di freschezza e profondità.
Gusto: Al palato, l'Idda Etna Rosso si distingue per la sua eleganza e freschezza. Il vino è vellutato ma con una buona struttura, grazie alla presenza di tannini sottili ma ben integrati. La frutta rossa matura si mescola armoniosamente con note di spezie e un inconfondibile mineralità, che arricchisce la complessità del sorso. La freschezza tipica delle uve coltivate ad alta quota sull'Etna conferisce al vino una notevole vivacità, mentre la buona acidità mantiene il tutto equilibrato e molto piacevole. Il finale è lungo e persistente, con un ritorno di note fruttate e speziate che lasciano una scia fresca e minerale. Il sorso si conclude con una leggera sensazione di sapidità, che invita a un altro sorso e a prolungare l'esperienza.
Abbinamenti Gastronomici: L'Idda Etna Rosso è un vino che si sposa perfettamente con piatti tipici della cucina siciliana, come le pasta alla Norma, arancini di riso, carni alla griglia o in umido, e formaggi stagionati come il pecorino siciliano. Grazie alla sua mineralità e freschezza, è anche ideale con piatti a base di pesce o frutti di mare, in particolare quelli preparati con una cottura grigliata o al forno.
Destinazione D'Uso: Questo vino è perfetto per essere degustato in occasioni speciali, ma anche per essere conservato per qualche anno, grazie alla sua capacità di evolversi nel tempo. Può essere servito durante una cena elegante, un pranzo in famiglia o in occasione di eventi importanti. La sua versatilità lo rende ideale anche per l'abbinamento con piatti raffinati e complessi, dimostrando una grande adattabilità a diverse cucine.