Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Bruciato di Antinori è un vino simbolo della Tenuta Guado al Tasso, nella rinomata zona di Bolgheri, in Toscana, a pochi chilometri dal mare. Nasce come una visione moderna e accessibile del Bolgheri rosso, ma conserva intatta l'eleganza, la struttura e la forza espressiva di questo territorio unico. È frutto di un sapiente assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, varietà internazionali che si esprimono con personalità su questo terroir straordinario, fatto di suoli drenanti e influenze marine. Il nome Bruciato si ispira a un'antica porzione della tenuta, così chiamata per un incendio che colpì in passato quella zona del bosco. Oggi, è un vino che arde di energia, intensità e stile.
Annata: 2023
Gradazione Alcolica: 14,5%
Maturazione e Produzione: È un vino prodotto da un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, le cui uve vengono raccolte manualmente e selezionate con cura per assicurare equilibrio tra concentrazione aromatica e freschezza. Dopo la pigiatura, la fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione prolungata che consente una piena estrazione di colore, tannini e aromi varietali. La maturazione si svolge per circa 7 mesi in barrique di rovere francese, parte nuove e parte di secondo passaggio, per conferire al vino struttura, morbidezza e complessità. Segue un periodo di affinamento in bottiglia, che completa l’integrazione degli elementi aromatici.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante, con riflessi violacei che ne indicano la giovinezza e la vitalità.
Profumo: Il bouquet è ampio e avvolgente: spiccano frutti neri maturi, come mora, ciliegia e prugna, accompagnati da note speziate di pepe nero e cacao. Non mancano richiami balsamici e tostature eleganti, con sentori di vaniglia, liquirizia e un lieve accenno di tabacco dolce, grazie al sapiente affinamento in barrique.
Gusto: Al palato è morbido, rotondo e avvolgente, con tannini vellutati e ben integrati. L'acidità vivace bilancia la ricchezza del frutto, mentre il finale è persistente, con ritorni di spezie dolci, frutti rossi e un elegante nota boisè. Un vino di grande equilibrio, che coniuga piacere immediato e struttura importante.
Abbinamenti Gastronomici: Il Bruciato è un rosso versatile, ma dotato di un carattere deciso che ama confrontarsi con piatti saporiti e ben strutturati. È il compagno ideale per una grigliata di carne tra amici: costine di maiale, tagliata di manzo, salsicce e pancetta croccante trovano in lui un alleato che ne esalta la succulenza senza coprirne i sapori. Con primi piatti ricchi come una lasagna alla bolognese, pappardelle al ragù di cinghiale, o una pasta alla norcina con salsiccia e tartufo, il Bruciato si mostra armonioso e valorizzante, accentuando i profumi e ammorbidendo le consistenze. Ottimo anche con formaggi stagionati come pecorino toscano o parmigiano 30 mesi, o con secondi più raffinati come filetto di manzo al pepe verde, costolette d agnello alle erbe, o un pollo arrosto speziato. Anche una parmigiana di melanzane o un risotto con funghi porcini lo mettono perfettamente a suo agio, creando abbinamenti vegetali ricchi e avvolgenti.
Destinazione D'Uso: Il Bruciato è il vino perfetto per cene tra appassionati, occasioni speciali senza bisogno di eccessi formali, oppure per chi vuole avvicinarsi al mondo di Bolgheri con un etichetta che sa coniugare qualità, fascino e immediatezza. È un rosso da condividere, ma anche da conservare qualche anno per scoprirne l'evoluzione. Ideale anche come regalo per chi ama i vini corposi ma eleganti, o per una serata all'insegna della cucina toscana reinterpretata con stile contemporaneo.