Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Frappato di Arianna Occhipinti è molto più di un vino: è una dichiarazione d'amore verso un vitigno spesso considerato minore, ma capace – se interpretato con rispetto e sensibilità – di regalare emozioni di rara purezza. Prodotto nelle campagne di Vittoria, nella Sicilia sud-orientale, questo rosso in purezza nasce da vecchie vigne coltivate in regime biologico e biodinamico, su terreni sabbiosi, ricchi di calcare. L'approccio di Arianna è radicale: fermentazioni spontanee, lieviti indigeni, niente filtrazioni, lunghi affinamenti in botti grandi. Tutto è pensato per lasciare che il Frappato parli con la sua voce più sincera: quella di un vino trasparente, sottile, vivo. Un vino che sorprende per la sua leggerezza strutturale e al contempo per la profondità emozionale. È il rosso che rompe gli schemi, e conquista chi cerca eleganza, finezza e verità.
Annata: 2022
Gradazione Alcolica: 12,5%
Maturazione e Produzione: La distillazione avviene in alambicchi artigianali con metodo discontinuo a bagnomaria, tecnica che permette di preservare la finezza del vitigno e ottenere una grappa dal profilo netto e autentico. Non vengono aggiunti zuccheri né aromi, e il distillato mantiene tutta la fragranza e la purezza del Frappato. Questa grappa non prevede un invecchiamento in legno, ma viene affinata per un breve periodo in acciaio, mantenendo così una struttura snella e un’espressione aromatica diretta, floreale e fruttata, tipica della materia prima.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino chiaro e luminoso, quasi trasparente, con riflessi porpora che rivelano gioventù e vitalità.
Profumo: Il naso è incredibilmente fine, elegante e floreale. Si apre con note di rosa selvatica, violetta, ciliegia fresca, melograno e arancia sanguinella, per poi virare su accenti più complessi di tè nero, cuoio leggero, spezie dolci (cannella, pepe rosa) e terra umida. Un profilo aromatico che richiama la leggerezza del Pinot Nero e l'energia del Grenache, ma con una precisa anima siciliana.
Gusto: Al palato è teso, succoso e disarmante per bevibilità. I tannini sono finissimi e setosi, l'acidità vivace ma perfettamente integrata. Il sorso è lungo, modulato, con un finale floreale e salino che invoglia continuamente a un altro assaggio. Non è un vino muscolare, ma ha una forza interiore silenziosa, che conquista con la grazia più che con l'impatto.
Abbinamenti Gastronomici: Il Frappato di Occhipinti è un vino versatile e dialogante, che si adatta a molti piatti grazie alla sua struttura agile e alla sua eleganza. Si esprime al meglio con: Piatti vegetariani come parmigiana di melanzane, lasagna alle verdure, ratatouille o torte salate con formaggi freschi. Con carni bianche arrosto o in umido, come il pollo al limone, coniglio alla cacciatora, tacchino con erbe aromatiche. E' perfetto con pesce azzurro o tonno scottato, magari in accompagnamento a caponata o a salse leggere. Ottimo anche con cucina asiatica non troppo piccante, come involtini vietnamiti, riso al curry leggero o pollo teriyaki. Si sposa infine con formaggi freschi, caprini e pecorini giovani, ma anche con piatti tradizionali siciliani come pasta con le sarde o anelletti al forno.
Destinazione D'Uso: Questo Frappato è perfetto per chi ama i rossi leggeri, eleganti e territoriali, lontani da ogni omologazione stilistica. Un vino da bere anche leggermente fresco (intorno ai 14-15 C), in calici non troppo ampi, per coglierne tutta la finezza. Si presta bene a cene intime, momenti di riflessione, serate estive o a occasioni in cui si vuole sorprendere con un rosso fuori dagli schemi. Ideale per chi cerca un vino identitario, sincero e vibrante, che racconta la Sicilia non attraverso la potenza, ma attraverso la grazia. Un Frappato che è poesia liquida, scritta con il linguaggio del territorio e il cuore di chi lo coltiva.