Passa alle informazioni sul prodotto
Inferi Marramiero

Inferi Marramiero

€21,90 EUR

L’Inferi di Marramiero è un vino iconico, profondo e carismatico, una delle più alte espressioni del Montepulciano d’Abruzzo. Nasce sulle colline di Rosciano, in provincia di Pescara, dove i vigneti della famiglia Marramiero affondano le radici in terreni ricchi di argilla e calcare, accarezzati dal vento dell’Adriatico e protetti dalla Majella. Inferi non è solo un vino, ma una dichiarazione di potenza ed eleganza, un’interpretazione moderna e consapevole di un vitigno antico, capace di raccontare la forza del territorio e la sapienza del tempo. È il frutto di una viticoltura rigorosa e di un lungo affinamento che ne scolpisce la struttura e la complessità, trasformandolo in un rosso monumentale e destinato alla longevità.

Annata: 2020

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Le uve Montepulciano provengono dai vigneti più vecchi e meglio esposti dell’azienda, coltivati a basse rese per concentrare aromi e struttura. La vendemmia è manuale e accurata, con una selezione dei grappoli perfettamente maturi.
Dopo la pigiadiraspatura, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce che consente di estrarre intensità cromatica e tannini nobili. Segue un affinamento di 18-24 mesi in barrique e botti di rovere francese, durante il quale il vino evolve e si arricchisce di complessità, prima di un ulteriore periodo di riposo in bottiglia che ne affina l’armonia e la profondità.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino profondo, quasi impenetrabile, con riflessi granato che annunciano struttura e maturità.
Profumo: Intenso, ampio e stratificato. Al naso si alternano note di amarena, prugna secca e frutti di bosco in confettura, seguite da accenti di cioccolato fondente, tabacco, liquirizia e spezie orientali. Con l’evoluzione emergono eleganti toni balsamici, vanigliati e tostati, che raccontano il lungo affinamento in legno.
Gusto: Al palato è maestoso e avvolgente, con una struttura imponente ma perfettamente equilibrata. I tannini sono maturi e vellutati, la freschezza viva bilancia la ricchezza del frutto e la densità del corpo. Il sorso è caldo, profondo e persistente, con un finale lunghissimo, in cui tornano sensazioni di cacao, frutta sotto spirito e una sottile mineralità che dona eleganza.

Abbinamenti Gastronomici: Inferi è un vino da grandi piatti e grandi momenti. Si abbina magnificamente a carni rosse brasate, agnello al forno, cacciagione e selvaggina nobile, ma anche a formaggi stagionati come pecorino abruzzese, castelmagno o parmigiano stravecchio. È un compagno ideale per piatti della tradizione regionale come maccheroni alla chitarra con ragù di agnello, ventricina piccante, o polenta con sugo di salsiccia e funghi. In cucina contemporanea, trova abbinamenti d’eccellenza con piatti dal sapore deciso o speziato, capaci di reggere la sua forza e complessità.

Destinazione D’Uso: L’Inferi è un vino da meditazione, un simbolo di profondità e passione. Perfetto per chi cerca un rosso di grande intensità e struttura, ma anche di armonia e finezza. Ideale per occasioni importanti, cene di rappresentanza o come regalo per veri appassionati di grandi vini italiani. Con il tempo, evolve in modo straordinario, sviluppando note terziarie di spezie, cuoio e balsami, mantenendo sempre viva la sua energia. È un vino che parla il linguaggio del territorio abruzzese, con voce potente e raffinata: un capolavoro di forza, eleganza e identità.