Passa alle informazioni sul prodotto
L'Adelchi  Venica & Venica

L'Adelchi Venica & Venica

€22,90 EUR

L'Adelchi di Venica & Venica è una Ribolla Gialla in purezza che porta nel nome e nello spirito la memoria della famiglia e del territorio. Dedicato ad Adelchi Venica, figura chiave della storia aziendale, questo vino è prodotto da una selezione di vecchie viti nei vigneti di Dolegna del Collio, nel cuore del Collio friulano, su suoli marnosi che conferiscono finezza e mineralità. Venica & Venica è tra le cantine simbolo della viticoltura friulana, capace di esprimere una visione moderna e precisa dei vitigni autoctoni, con grande rispetto per il territorio e attenzione alla sostenibilità. L'Adelchi ne è uno degli emblemi più luminosi.

Annata: 2023

Gradazione Alcolica: 12,5%

Maturazione e Produzione: Questo vino è ottenuto da uve Ribolla Gialla raccolte a mano e selezionate con cura per garantire integrità e piena maturazione. Dopo una breve macerazione pellicolare a freddo per esaltare il corredo aromatico, il mosto fermenta a temperatura controllata in acciaio inox. L'affinamento prosegue sempre in acciaio per diversi mesi, con periodici bâtonnage sulle fecce fini, al fine di conferire maggiore struttura e profondità aromatica senza compromettere la freschezza varietale.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino brillante con lievi riflessi dorati, segno di un vino giovane ma già dotato di profondità.
Profumo: Al naso è elegante e coinvolgente: mandorla fresca e fiori bianchi in primo piano, seguiti da delicati accenni di frutta a polpa gialla, mela renetta, e note erbacee tipiche del vitigno. La mineralità salina del Collio è ben percepibile, in sottofondo.
Gusto: In bocca è fresco, sapido e ben equilibrato, con una bella rotondità e un finale tipico, leggermente amarognolo di mandorla. L'acidità è ben integrata e accompagna un sorso dinamico, che gioca tra struttura e finezza.

Abbinamenti Gastronomici: L'Adelchi è un vino versatile e identitario, perfetto per esaltare la cucina friulana e più in generale la gastronomia italiana di qualità. Ottimo con prosciutto di San Daniele, formaggi freschi e antipasti a base di verdure o uova. Ideale con primi piatti delicati, come risotti alle erbe di campo, gnocchi al burro e salvia o una vellutata di asparagi. Splendido accanto a pesce al vapore, crostacei, seppie in tecia, o una trota alla griglia con erbe aromatiche. Grazie alla sua vena minerale e alla chiusura amarognola, si abbina bene anche con piatti fusion, come sushi o tempura leggera.

Destinazione D'Uso: L Adelchi è il Friulano per eccellenza da intenditori, capace di raccontare il territorio con garbo e autenticità. È perfetto per una cena primaverile, un aperitivo ricercato, o da tenere in cantina per goderne l'evoluzione nei prossimi 3–5 anni. Va servito intorno ai 10–12°C, in calici da bianchi strutturati che ne valorizzino le nuance aromatiche. Un vino che non ha bisogno di alzare la voce per farsi notare: parla con eleganza, precisione e memoria.