Passa alle informazioni sul prodotto
L'Atto  Cantine Del Notaio

L'Atto Cantine Del Notaio

€11,90 EUR

L'Atto di Cantine del Notaio è un vino rosso che incarna la maestria della cantina lucana nella valorizzazione del vitigno Aglianico, una delle varietà autoctone più prestigiose del sud Italia, in particolare della Basilicata. Il nome stesso, L'Atto, rimanda a una riflessione sul valore e sulla tradizione, sottolineando l'importanza di una viticoltura responsabile e di qualità. Questo vino è un'espressione di grande eleganza e potenza, con un perfetto equilibrio tra struttura e finezza. L'Atto di Cantine del Notaio è un vino che esprime al meglio le potenzialità dell'Aglianico in Basilicata, con una grande capacità di evolversi nel tempo. Questo vino ha un ottimo potenziale di invecchiamento e con il passare degli anni svilupperà ulteriori sfumature di complessità, facendo emergere ancora di più la sua eleganza. Ideale per gli amanti dei vini rossi strutturati e potenti, ma anche per chi cerca un vino di qualità con una buona longevità.

Annata: 2022

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: Le uve vengono raccolte manualmente e selezionate con cura per assicurare solo i grappoli migliori. Dopo la diraspatura, la fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione prolungata sulle bucce per estrarre struttura, colore e complessità aromatica. La maturazione si svolge per circa 12 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese, che ammorbidiscono i tannini del giovane Aglianico e arricchiscono il profilo olfattivo con note speziate e tostate. Al termine del periodo in legno, il vino affina ulteriormente in bottiglia per completare l’evoluzione e offrire maggiore armonia al sorso.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: L'Atto si presenta con un colore rosso rubino intenso, profondo, che può virare verso sfumature granato con l'invecchiamento, rivelando la sua capacità di evolvere nel tempo. La tonalità vivace e la brillantezza del vino sono un chiaro indice della sua freschezza e vitalità.
Profumo: Il bouquet olfattivo è ricco e complesso. Le note di frutta rossa matura, come ciliegia, prugna e more, sono accompagnate da delicate sfumature floreali di violetta. A queste si aggiungono sentori speziati di pepe nero, tabacco e un accenno di vaniglia, che derivano dall'affinamento in legno. Man mano che il vino si apre, emergono anche note più terrose e di cuoio, tipiche dell'Aglianico, arricchite da una leggera componente balsamica e minerale.
Gusto: Al palato, L'Atto è un vino pieno, corposo e strutturato, con tannini decisi ma morbidi, che conferiscono una sensazione di rotondità. L'acidità equilibrata dona freschezza e vivacità, mantenendo il vino agile nonostante la sua potenza. I sapori di frutta rossa, spezie e note terrose si integrano perfettamente, con un finale lungo e persistente, in cui emergono sfumature di frutta secca e tabacco. La mineralità, tipica dei terreni vulcanici della Basilicata, aggiunge un ulteriore livello di complessità e eleganza, rendendo il sorso estremamente affascinante.

Abbinamenti Gastronomici: L'Atto è un vino rosso potente e strutturato, che si abbina perfettamente a piatti complessi e saporiti. È ideale con carni rosse, come arrosti, bistecche e brasati, e si sposa magnificamente con piatti di selvaggina, come cinghiale o cervo. Ottimo anche con piatti della tradizione lucana, come stufati e piatti a base di agnello o capretto. Inoltre, si abbina molto bene con formaggi stagionati, come pecorino, caciocavallo e formaggi a pasta dura. Grazie alla sua complessità, L'Atto è un vino che si presta anche a essere degustato da solo, magari durante una serata speciale, per apprezzarne appieno la profondità e l'eleganza. 

Destinazione D'Uso: È il compagno ideale per cene conviviali, degustazioni consapevoli o occasioni speciali, grazie alla sua capacità di esprimere carattere e territorialità con stile e precisione. Va servito a una temperatura di circa 18°C in calici ampi, che ne esaltino la complessità aromatica e ne favoriscano l’ossigenazione.