Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Il Lagrein di Terlan è un vino rosso che rappresenta una delle varietà più affascinanti e caratteristiche dell'Alto Adige. Il Lagrein è un vitigno autoctono, noto per la sua robustezza e la capacità di esprimere al meglio il territorio montano e il clima dell'Alto Adige. Terlano, con la sua tradizione vinicola e la cura nella produzione, offre un Lagrein di grande qualità, equilibrato, elegante e dotato di una notevole complessità. Il Lagrein di Terlano è un vino che esprime al meglio la tipicità e la qualità del vitigno Lagrein, grazie alla sua eleganza, freschezza e struttura equilibrata.
Annata:
Gradazione Alcolica:
Maturazione e Produzione: La vendemmia avviene manualmente, con una rigorosa selezione dei grappoli per preservare l’integrità e la qualità del frutto. Dopo la diraspapigiatura, la fermentazione alcolica si svolge in acciaio inox a temperatura controllata, accompagnata da una macerazione prolungata sulle bucce, utile per estrarre colore, struttura e aromi varietali intensi. Il vino prosegue il suo percorso in botti di legno di medie dimensioni, dove matura per circa 10-12 mesi. Durante questo periodo, il Lagrein sviluppa complessità e rotondità, arricchendosi di note speziate e balsamiche senza perdere il suo carattere fruttato. Segue un affinamento in bottiglia, che ne affina ulteriormente l’equilibrio e la longevità prima della messa in commercio.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Lagrein di Terlano si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei che evidenziano la giovinezza e la vitalità del vino. Con l'invecchiamento, può evolvere verso sfumature granato, ma mantiene sempre una certa luminosità.
Profumo: Il bouquet olfattivo è ricco e complesso, con note di frutti rossi come ciliegia, prugna e ribes nero, che si intrecciano con sentori di violetta e una leggera speziatura. A queste si aggiungono accenni di erbe aromatiche, pepe nero e una sottilissima nota di cioccolato, tipica del Lagrein. La mineralità, un elemento distintivo del terroir di Terlano, emerge anche al naso, conferendo al vino una dimensione ulteriore di freschezza e profondità.
Sapore: Al palato, il Lagrein di Terlano è un vino strutturato, ma al contempo morbido e vellutato. I tannini sono ben presenti, ma fini e ben integrati, conferendo al vino una buona complessità e un corpo elegante. La freschezza, derivante dall acidità equilibrata, dona vivacità e lo rende particolarmente armonioso. Il sapore di frutta rossa matura è accompagnato da note speziate e una leggera componente minerale che conferisce al vino una lunga persistenza e un finale pulito e raffinato.
Abbinamenti Gastronomici: Il Lagrein di Terlano è un vino versatile che si sposa bene con una varietà di piatti. È ideale con carni rosse, come arrosti, bistecche e brasati, ma anche con piatti di selvaggina, come cinghiale o cervo. Si abbina perfettamente anche con piatti a base di funghi, formaggi stagionati e piatti tipici della cucina altoatesina, come canederli e speck. La sua struttura e complessità lo rendono anche un ottimo accompagnamento per piatti più ricchi e saporiti.
Destinazione D'Uso: La sua intensità e il suo equilibrio lo rendono adatto sia a occasioni conviviali sia a degustazioni più riflessive, dove poter apprezzare appieno la sua evoluzione nel calice. Va servito a una temperatura di 16-18°C in calici ampi, capaci di valorizzare le sue sfumature aromatiche e la morbidezza al palato. Perfetto per chi cerca un vino che racconti il territorio altoatesino con autenticità e carattere, il Lagrein di Terlan è una scelta eccellente per arricchire la tavola con un tocco di tradizione e raffinatezza.