Passa alle informazioni sul prodotto
Mafalda "La Pasta Di Una Volta" Pastificio Cocco 250 gr

Mafalda "La Pasta Di Una Volta" Pastificio Cocco 250 gr

€2,59 EUR

La Mafalda "La Pasta Di Una Volta" del Pastificio Cav. Giuseppe Cocco è una pasta lunga ondulata di grano duro, realizzata artigianalmente a Fara San Martino, alle pendici del Parco Nazionale della Majella, in Abruzzo. In questa zona di antica tradizione pastaria, aria pura di montagna e acqua incontaminata di sorgente si uniscono a un sapere tramandato da generazioni, dando vita a una delle paste più raffinate e riconoscibili d’Italia. Prodotta in uno dei pastifici storici d’Italia, fondato nel secondo dopoguerra e oggi guidato dalla famiglia Cocco, la Mafalda N°55 è simbolo di una tradizione artigianale che rifiuta la standardizzazione industriale. È amata da chef e appassionati per la sua capacità di unire bellezza, sapore e tradizione, con un rispetto quasi sacrale per la materia prima.

Formato: Mafalda

Semola: Grano duro coltivato in Arizona, macinato in Italia

Trafilatura: Al bronzo

Essiccazione: Lenta e a bassa temperatura

Tempo Di Cottura: 8 minuti

Produzione: La Mafalda viene realizzata secondo un metodo tradizionale che privilegia la qualità alla quantità. L’impasto è ottenuto con acqua di sorgente e semola di grano duro selezionata, impastati a freddo per mantenere intatte le proprietà nutritive. Il passaggio fondamentale è la trafilatura al bronzo, che conferisce alla superficie della pasta una ruvidità naturale, perfetta per trattenere condimenti anche delicati. Segue una lenta essiccazione a bassa temperatura, che può durare oltre 48 ore: un processo rispettoso della struttura del glutine e degli amidi, fondamentale per ottenere una pasta consistente, che non scuoce e valorizza ogni tipo di sugo.

Caratteristiche Organolettiche
Aspetto: Nastro largo con bordi ondulati e consistenza opaca, tipica delle paste trafilate al bronzo. Elegante e scenografica nel piatto.
Consistenza: Eccezionale tenuta alla cottura, con una masticabilità piena e soddisfacente. I bordi arricciati restano integri e donano una piacevole variazione di consistenza.
Gusto: Ricco e profondo, con note di grano tostato e una lieve mineralità dovuta all’acqua di sorgente. Esalta sia sughi rustici che condimenti raffinati.

Destinazione D'Uso: La Mafalda è ideale per sughi corposi, ragù di carne, condimenti a base di funghi o verdure e perfetta anche in preparazioni al forno, grazie alla sua forma che trattiene bene il sugo. Si presta anche a piatti più creativi o di alta cucina, dove la sua estetica arricciata aggiunge un tocco visivo distintivo.