Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Monte Grande Soave Classico di Graziano Prà è un vino bianco che incarna l'eccellenza della tradizione vinicola del Soave, rappresentando una delle espressioni più raffinate e longeve della denominazione. Proveniente da un vigneto storico di oltre 40 anni di età, situato a Monteforte d'Alpone, questo vino è il risultato di un lungo processo di ricerca e sperimentazione, dove nulla è stato lasciato al caso. Nonostante la sua freschezza e giovinezza, il Monte Grande ha un buon potenziale di invecchiamento. Con il passare degli anni, il vino svilupperà maggiore complessità, evolvendo in aromi più sottili di frutta secca, fiori appassiti e note più profonde di minerale. Potrà essere conservato per 5-7 anni, a seconda delle condizioni di invecchiamento, migliorando notevolmente con il tempo.
Annata: 2021
Gradazione Alcolica: 13%
Maturazione e Produzione: Il Monte Grande è prodotto con uve Garganega, vitigno principale della zona di Soave, che viene coltivato con grande attenzione ai dettagli e con pratiche vitivinicole sostenibili, con un'aggiunta di Trebbiano di Soave. Le uve provengono da vigneti situati su terreni ricchi di calcare, che conferiscono al vino una tipica mineralità. La vinificazione avviene con una pressatura soffice e una fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, per preservare al massimo la freschezza e gli aromi fruttati. Il vino affina per un periodo in acciaio, senza l'uso di legno, per mantenere la sua purezza e la sua vivacità.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Monte Grande si presenta con un colore giallo dorato brillante, con riflessi verdi che evidenziano la sua freschezza e giovinezza. La tonalità è chiara, cristallina, tipica dei grandi bianchi della zona.
Profumo: Al naso, il Monte Grande offre un bouquet ampio e delicato, con una predominanza di floreale e fruttato. Si percepiscono note fresche di frutta a polpa bianca, come mela verde e pera, accompagnate da tocchi di agrumi (limone e pompelmo) e fiori di campo. Con l'ossigenazione, si aggiungono sfumature minerali e una leggera traccia di erbe aromatiche che arricchiscono la complessità del profilo aromatico. La freschezza e la purezza sono la chiave di questo vino, con un equilibrio perfetto tra i frutti e le note più sottili.
Gusto: Al palato, il "Monte Grande" si conferma elegante e fresco, con una buona acidità che dà al vino una piacevole vivacità. La sensazione al palato è di una grande finezza, ma anche di una struttura ben definita, che lo rende perfetto sia per il consumo immediato che per un buon invecchiamento. Il corpo è medio, con una trama vellutata e una mineralità che ne accentua la purezza. Il finale è lungo, persistente e molto pulito, con una leggera sapidità che ne esalta la freschezza.
Abbinamenti Gastronomici: Il Monte Grande è un bianco di grande versatilità. Perfetto con piatti a base di pesce al forno, crostacei, risotti alle erbe o ai frutti di mare, esprime al meglio la sua finezza anche con carni bianche, pollame nobile o formaggi semistagionati. Ideale anche con la cucina orientale, grazie al suo equilibrio tra morbidezza e sapidità. Ottimo da solo, come vino da meditazione, per chi desidera esplorare tutte le sfumature del Soave Classico di alta quota.
Destinazione D'Uso: E' pensato per chi cerca vini bianchi di carattere, eleganti ma profondi, capaci di evolvere nel tempo. Si presta magnificamente a una degustazione contemplativa, servito a una temperatura leggermente più alta del consueto per coglierne tutte le sfumature aromatiche. È un vino che si rivela lentamente, ideale per serate tranquille, incontri gastronomici o momenti speciali in cui la qualità del bicchiere accompagna la conversazione. Eccellente anche in cantina: qualche anno di attesa ne esalta complessità e tensione minerale.