Passa alle informazioni sul prodotto
Montepulciano D'Abruzzo  Emidio Pepe

Montepulciano D'Abruzzo Emidio Pepe

€58,90 EUR

Il Montepulciano d'Abruzzo di Emidio Pepe è molto più di un vino: è un manifesto di autenticità, un'interpretazione profondamente territoriale e artigianale di uno dei più importanti vitigni del Centro Italia. Nato sulle colline di Torano Nuovo, in provincia di Teramo, questo vino rappresenta l'essenza della filosofia produttiva di Emidio Pepe: agricoltura biodinamica, vendemmia manuale, fermentazione spontanea, nessuna chiarifica nè filtrazione, e lunghissimo affinamento in bottiglia. Senza passaggio in legno, ma solo in cemento vetrificato, il Montepulciano di Pepe è un rosso che conserva l'anima viva del frutto, esprimendo al tempo stesso profondità, materia e longevità sorprendente.

Annata: 2022

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: Le uve Montepulciano sono coltivate secondo i principi della biodinamica, raccolte esclusivamente a mano e selezionate con attenzione per garantire qualità e integrità. Dopo la raccolta, le uve vengono pigiate con i piedi secondo tradizione, e la fermentazione avviene spontaneamente in vasche di cemento vetrificato, senza l’aggiunta di lieviti selezionati o additivi chimici. La macerazione sulle bucce si protrae per diversi giorni, permettendo l’estrazione naturale di colore, tannini e complessità aromatica. La maturazione si svolge in vasche di cemento per almeno due anni, un materiale scelto per la sua inerzia termica che rispetta la purezza del vino. Segue un lungo affinamento in bottiglia nelle cantine sotterranee, dove il vino sviluppa profondità e finezza nel tempo.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso, profondo e luminoso, con riflessi violacei nelle annate più giovani, che evolvono verso sfumature granato con l'invecchiamento.
Profumo: Il naso è ampio, vibrante e in continua evoluzione: inizialmente dominano note di frutta rossa matura – amarena, prugna, mora – poi si sviluppano sentori floreali di violetta, spezie scure, terra bagnata, liquirizia e cuoio. Le annate più vecchie esibiscono eleganti aromi terziari di humus, tabacco dolce e balsami mediterranei.
Gusto: Al palato è poderoso ma mai pesante. L'ingresso è succoso, con tannini fitti ma naturali, integrati in una struttura densa e vellutata. La freschezza è sempre sorprendente e tiene in equilibrio il corpo e la materia. Il finale è lungo, pieno di energia e mineralità, con un ritorno di frutto scuro, spezie e una lieve nota salmastra che richiama il terroir abruzzese.

Abbinamenti Gastronomici: Il Montepulciano d'Abruzzo di Emidio Pepe è un vino versatile e gastronomico, capace di accompagnare piatti importanti ma anche pietanze più rustiche e genuine: Perfetto con carni rosse cucinate lentamente: brasati, stracotti, ossobuco, o agnello al forno con erbe aromatiche. Straordinario con piatti della tradizione abruzzese, come le sagne con fagioli, gli arrosticini, o una ventricina piccante servita con pane casereccio. Ottimo con formaggi stagionati e a pasta dura, come il pecorino di Farindola o un Parmigiano di lunga stagionatura. In contesti più creativi, può sorprendere anche con cacciagione o piatti speziati di ispirazione orientale, grazie alla sua ricchezza aromatica e alla sua vitalità.

Destinazione D'Uso: Questo è un vino che chiede tempo e attenzione: da godere con lentezza, da degustare e comprendere. Perfetto per chi cerca un rosso profondo ma naturale, autentico e privo di artifici. È ideale per una cena importante, per momenti di riflessione enoica, ma anche per un regalo a un amante dei grandi vini artigianali italiani. Con un potenziale di invecchiamento di 20, 30 o più anni, il Montepulciano di Emidio Pepe evolve meravigliosamente in bottiglia, cambiando volto senza mai perdere identità. Un vino che parla la lingua del tempo, della terra e dell uomo che lo custodisce.