Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Montepulciano Marina Cvetić Magnum di Masciarelli è uno dei vini simbolo dell'enologia abruzzese moderna: potente, raffinato e profondamente legato al suo territorio. In versione Magnum (1,5L), questo rosso acquista ulteriore complessità e capacità di invecchiamento, con una maturazione lenta e armoniosa che ne esalta la struttura e la profondità.
Annata: 2020
Gradazione Alcolica: 14,5%
Maturazione e Produzione: La raccolta delle uve avviene manualmente, con un’accurata selezione in vigna per garantire solo i grappoli migliori. Dopo la pigiatura, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce per esaltare struttura, colore e intensità aromatica. La maturazione si svolge per 12-18 mesi in barrique di rovere francese, che donano al vino eleganza, profondità e una raffinata componente speziata. Il formato Magnum, per sua natura, consente un’evoluzione più lenta e armoniosa del vino nel tempo, garantendo una longevità superiore. Un ulteriore affinamento in bottiglia precede la messa in commercio.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino profondo, con riflessi violacei che, col tempo, virano verso il granato. Il colore compatto riflette la concentrazione del vino.
Profumo: Il bouquet è ampio e avvolgente, con note di frutta nera matura (amarena, prugna, mora), accenni di spezie dolci (cacao, vaniglia, liquirizia), e un sottofondo di tabacco, cuoio, e legni nobili. Con l'ossigenazione emergono anche note balsamiche, minerali e un tocco di grafite.
Gusto: Il sorso è potente ma equilibrato, con tannini importanti ma vellutati, una trama gustativa fitta, e una bella progressione. La componente fruttata si fonde a quella speziata e boisè, in un finale lungo, sapido e persistente, con ricordi di cioccolato fondente, erbe mediterranee e frutta sotto spirito.
Abbinamenti Gastronomici: La versione Magnum non è solo più scenografica: la sua evoluzione più lenta lo rende ideale per accompagnare momenti speciali e piatti importanti. Questo vino si sposa magnificamente con piatti a base di carni rosse e preparazioni strutturate. Immaginalo accanto a un arrosto di manzo ben rosolato, oppure a un agnello al forno con patate ed erbe di montagna: il vino ne raccoglie i profumi e ne amplifica la succulenza. Con un brasato al Montepulciano, poi, crea una sinergia perfetta, in cui il vino che accompagna è anche quello che ha partecipato alla cottura, fondendosi in un armonia di sapori. Non meno interessante è l'abbinamento con piatti di selvaggina, come il cinghiale in umido o il capriolo stufato: qui il vino regge con forza la sapidità e il carattere selvatico della carne, senza mai sovrastare. Se invece si vuole restare nella tradizione abruzzese, il Marina Cvetić esalta una chitarra con sugo di castrato, o anche una porchetta ricca di spezie. Chi ama i contrasti può servirlo con formaggi stagionati, come un pecorino abruzzese, un caciocavallo podolico, o un parmigiano molto maturo: la grassezza e la sapidità del formaggio trovano equilibrio nella struttura e nella freschezza del vino.
Destinazione D'Uso: È il compagno ideale per una cena importante, una ricorrenza da ricordare o semplicemente per condividere un grande vino con persone che apprezzano la qualità. In Magnum, regala un sorso ancora più elegante e longevo, e merita di essere aperto con calma, lasciandolo respirare, per coglierne tutta la sua profondità.