Passa alle informazioni sul prodotto
Morellino Di Scansano Roccapesta

Morellino Di Scansano Roccapesta

€17,50 EUR

Un Sangiovese di Maremma fiero, autentico, vibrante di carattere. Il Morellino di Scansano di Roccapesta è una delle interpretazioni più autentiche e identitarie della denominazione. Nato da vigne coltivate in regime biologico sulle colline maremmano-grossetane, in una terra ancora selvaggia e ricca di luce, questo vino incarna l'essenza più verace e raffinata del Sangiovese mediterraneo. Alla base c'è una filosofia produttiva che privilegia la sostenibilità, il rispetto della natura e la vinificazione artigianale, in cantina come in vigna. Il risultato è un Morellino pieno di energia, struttura e personalità, che si distingue per la sua eleganza ruvida, sincera, eppure capace di sorprendere con sfumature fini e complesse. Non un semplice rosso da tutti i giorni, ma una bottiglia che racconta un luogo e una visione.

Annata: 2022

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Le uve, principalmente Sangiovese – localmente detto Morellino – più una piccola percentuale di Ciliegiolo, sono raccolte a mano, selezionate con attenzione per garantire integrità e maturazione ottimale. Dopo la diraspatura e pigiatura, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce che può durare fino a due settimane, per estrarre colore, struttura e intensità aromatica. La maturazione si svolge in parte in acciaio e in parte in botti grandi di rovere, per un periodo variabile tra 6 e 12 mesi, a seconda dell’annata e dello stile desiderato. Il vino viene infine affinato in bottiglia prima della commercializzazione, così da raggiungere maggiore armonia ed equilibrio gustativo.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso e profondo, con riflessi violacei. Brillante e compatto nel calice, mostra subito vitalità e concentrazione.
Profumo: Il naso è ricco, dinamico e tipicamente mediterraneo. Emergono note di amarena, prugna, frutti di bosco, seguite da violetta, lavanda e cuoio. Sullo sfondo si percepiscono note speziate e terrose, con tocchi di macchia mediterranea, liquirizia e tabacco biondo, che raccontano il calore e la forza della Maremma.
Gusto: Al palato è intenso, strutturato ma sempre fresco, con un frutto croccante e una tannicità viva, ben integrata. Il sorso è deciso ma misurato, con un bel ritmo, sapido e persistente. La chiusura è lunga, solare, leggermente balsamica, con ritorni di spezie e frutti rossi maturi.

Abbinamenti Gastronomici: Questo Morellino è ideale per accompagnare piatti decisi, saporiti e genuini, dalla cucina toscana tradizionale a proposte più contemporanee. Perfetto con cinghiale in umido, peposo alla fiorentina, tagliata di manzo, pappardelle al ragù di lepre o selvaggina, ma anche con piatti più semplici come una pasta al forno, una grigliata mista, o una ribollita di cavolo nero. Ottimo anche con formaggi stagionati, pecorini locali o salumi toscani.

Destinazione D'Uso: È ideale sia per pranzi quotidiani che per occasioni conviviali, grazie alla sua capacità di unire bevibilità e profondità. La temperatura di servizio consigliata è intorno ai 16-18°C, in calici di media ampiezza che ne valorizzino i profumi fruttati e le leggere note speziate. Perfetto per chi cerca un rosso autentico, schietto ma con carattere, il Morellino di Scansano Roccapesta esprime il meglio della tradizione vitivinicola maremmana con uno stile contemporaneo e versatile.