Passa alle informazioni sul prodotto
Muffo  Mottura

Muffo Mottura

€29,90 EUR

Il Muffo è l'etichetta più affascinante e preziosa della Famiglia Mottura, cantina laziale che ha saputo interpretare in chiave contemporanea la tradizione enologica del centro Italia. Si tratta di un vino passito da muffa nobile, prodotto in condizioni climatiche particolari che favoriscono lo sviluppo della Botrytis cinerea sulle uve – un fenomeno raro e prezioso che concentra aromi e zuccheri, regalando al vino profondità, cremosità ed equilibrio unico.

Annata: 2019

Gradazione Alcolica: 13%

Maturazione e Produzione: Le uve, principalmente Grechetto e Malvasia, provengono da vigneti collinari esposti a brezze umide e notturne, che permettono alla botrite di agire lentamente e naturalmente. Il risultato è un bianco dolce, ma mai stucchevole, dal profilo raffinato, etereo e seducente, perfetto per chi cerca un'esperienza gustativa fuori dall'ordinario.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo dorato intenso, con riflessi ambrati, che ne anticipano la struttura vellutata e l'evoluzione profonda.
Profumo: Il bouquet è ampio, ricco e avvolgente. Si apre su note di albicocca disidratata, scorza d'arancia candita, miele di castagno e frutta tropicale matura. A seguire emergono sentori di zafferano, incenso, vaniglia, mandorla tostata e fiori secchi, con una punta balsamica e minerale che dona freschezza e tridimensionalità.
Gusto: Al sorso è suadente, avvolgente e complesso, ma sempre sostenuto da una freschezza vibrante e da una nota salina che equilibra la dolcezza naturale. La texture è cremosa, con un finale lunghissimo dove ritornano le note di agrumi canditi, spezie dolci e frutta secca. Un vino da degustare lentamente, che evolve meravigliosamente nel calice.

Abbinamenti Gastronomici: Il Muffo è un passito versatile e raffinato, perfetto in abbinamento a piatti dolci, ma anche a preparazioni salate di grande carattere. Esalta formaggi erborinati e stagionati, come il Gorgonzola dolce, il Roquefort o un Blu di capra, grazie al contrasto tra dolcezza e sapidità. Si abbina con classe anche a foie gras, terrine di fegato o patè. Sul versante dolce, accompagna perfettamente una torta di mandorle, una crostata con fichi secchi e noci, oppure dei cannoli siciliani o mousse agli agrumi. Ottimo anche da solo, come vino da meditazione, per chiudere una cena con eleganza.

Destinazione D'Uso: Il Muffo è un vino da grandi momenti: perfetto per una degustazione tra appassionati, per un regalo ricercato, o per chiudere con grazia una cena speciale. La sua capacità di invecchiamento è notevole: può restare in cantina per oltre 10 anni, evolvendo verso note sempre più complesse e avvolgenti. Va servito a 12–14°C, in calici da vino bianco ampi o da passito, che ne valorizzino gli aromi e la texture. Un vino che non ha fretta, proprio come chi sa godere delle cose belle con lentezza e meraviglia.