Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Nebbiolo Bartomè di Borgogno è un vino che incarna la tradizione e la qualità del Nebbiolo, una delle varietà più prestigiose e rappresentative del Piemonte, in particolare delle Langhe. Questo vino prende il nome da una delle storiche cantine di Barolo, la Cantina Borgogno, che ha una lunga tradizione nella produzione di Barolo di alta qualità. Il Bartomè è una selezione speciale, che riflette perfettamente il carattere del Nebbiolo e le peculiarità del terroir delle Langhe.
Annata: 2022
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Il Nebbiolo Bartomè di Borgogno proviene da vigneti selezionati situati nella zona del Barolo, in un terroir particolarmente favorevole per la coltivazione del Nebbiolo. Il vino viene prodotto seguendo i metodi tradizionali, con una fermentazione lenta e una macerazione che dura diversi giorni per estrarre il massimo dal frutto. Successivamente, il vino matura in botti di rovere per un periodo che può variare dai 12 ai 24 mesi, a seconda della tipologia e del carattere che si intende ottenere. Questo affinamento conferisce al vino la sua struttura e complessità, permettendogli di evolversi nel tempo, mantenendo comunque una grande freschezza e vitalità.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Nebbiolo Bartomè si presenta con un colore rosso rubino intenso che tende a evolvere verso toni più granati con l'invecchiamento. La sua vivacità iniziale svela una profondità che si sviluppa con l affinamento, un chiaro segno della sua capacità di evolversi nel tempo.
Profumo: Al naso, il Nebbiolo Bartomè è ricco e complesso. Si apre con note fruttate di ciliegia, fragola e mora, seguite da delicate sfumature floreali di rosa canina e violetta, tipiche del Nebbiolo. Con l'affinamento, emergono aromi più complessi di spezie, come cannella e chiodi di garofano, e sentori più terrosi e minerali, che riflettono il terroir delle Langhe. Col passare del tempo, il vino si arricchisce anche di note di tabacco e cuoio, che aggiungono una dimensione ulteriore alla sua complessità olfattiva.
Gusto: Al palato, il Nebbiolo Bartomè è un vino di grande eleganza e struttura. La sua tannicità, tipica del Nebbiolo, è ben presente, ma è supportata da una freschezza vibrante che bilancia perfettamente la sua pienezza. I tannini sono decisi, ma ben integrati, offrendo una sensazione di finezza e equilibrio. Le note fruttate di ciliegia e mora si mescolano con quelle più complesse di spezie, tabacco e terroso, regalando un sorso avvolgente e lungo. La mineralità del terreno delle Langhe dona una sensazione di purezza e freschezza, che arricchisce il profilo gustativo. Il finale è lungo e persistente, con i tannini che lasciano una piacevole sensazione di asciuttezza e una freschezza che rimane nel retrogusto. Le note di spezie e di tabacco si combinano con il frutto, creando un retrogusto equilibrato e raffinato.
Abbinamenti Gastronomici: Il Nebbiolo Bartomè è un vino che si abbina magnificamente a piatti della cucina tradizionale piemontese e a preparazioni più complesse. La sua struttura e i suoi tannini lo rendono perfetto per accompagnare carni rosse, come brasato al Barolo, costate di manzo o agnello. È ideale anche con formaggi stagionati, come toma piemontese o parmigiano reggiano. Inoltre, si sposa bene con piatti di funghi porcini o piatti a base di tartufo, che esaltano la sua complessità aromatica.
Destinazione D'Uso: Ideale per occasioni conviviali, cene eleganti o momenti di riflessione enoica, va servito a una temperatura di circa 18°C in calici ampi da rossi importanti, per favorire l’espressione completa del bouquet aromatico e della struttura. È il compagno ideale per chi cerca un Nebbiolo accessibile ma autentico, capace di raccontare il territorio con finezza e carattere.