Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
L'Oban 21 Anon Special Release è una prestigiosa edizione limitata proveniente dalla storica distilleria Oban, situata nell'omonima cittadina costiera delle Highlands scozzesi, incastonata tra le montagne e il mare. Questa rara espressione raccoglie i malti più distintivi, maturati per decenni e imbottigliati a grado pieno per preservare intatta la loro essenza più pura. L’Oban 21 anni, imbottigliato senza filtrazione a freddo e con una gradazione elevata, rappresenta un’espressione intensa, strutturata e profondamente evocativa del carattere marittimo e leggermente torbato tipico della distilleria.
Invecchiamento: 21 Anni
Gradazione Alcolica: 57,9%
Maturazione e Produzione: Questo whisky è stato maturato per oltre due decenni in botti di rovere accuratamente selezionate, probabilmente refill casks ex-bourbon o hogsheads, che hanno rispettato e affinato il carattere naturale del distillato. La lunga maturazione ha permesso una perfetta fusione tra legno e spirito, regalando profondità e armonia. La gradazione piena (cask strength) esalta ogni sfumatura sensoriale e rende questo whisky adatto alla degustazione meditativa, con o senza aggiunta d’acqua.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Ambra profonda e brillante, con sfumature ramate che rivelano la lunga permanenza in legno. La densità cromatica suggerisce un whisky ricco, maturo e complesso.
Profumo: Al naso, l’Oban 21 YO si apre con una raffinata stratificazione aromatica: note salmastre e iodate si intrecciano con sentori fruttati di pesca sciroppata, scorza d’arancia candita e uva passa. Emergono poi accenni di cereali tostati, legno antico, miele di castagno e una punta balsamica di erbe mediterranee. Una leggera torbatura fumosa — più secca che affumicata — accompagna l’evoluzione olfattiva, assieme a tocchi speziati di zenzero e pepe bianco. Nel fondo, si percepiscono sfumature resinose e una nota sottile di cera d’api.
Gusto: Al palato è pieno, ricco e stratificato. L’ingresso è morbido ma deciso, con un’esplosione di note di frutta disidratata (fico, albicocca e dattero), seguite da miele scuro, tabacco dolce e un sottofondo di caffè tostato. La mineralità marina tipica di Oban resta ben presente, come un filo conduttore che accompagna tutto lo sviluppo gustativo. La torba è elegante e ben integrata, mai dominante, e si unisce a una spezia calda che ricorda il legno di sandalo e la noce moscata. Il corpo è pieno e avvolgente, con una bocca che evolve in strati, rivelando sempre nuove sfumature. Il finale è lungo, caldo e persistente. Lascia un ricordo avvolgente di frutta secca, liquirizia, caramello salato e una sottile scia affumicata e salina che svanisce lentamente.
Abbinamenti Gastronomici: L’Oban 21 YO Special Release è un whisky da degustazione, da assaporare lentamente in purezza. Tuttavia, per chi desidera esplorarne gli abbinamenti, si presta a sorprendenti accostamenti con foie gras, formaggi stagionati a crosta lavata, carni affumicate come brisket o selvaggina arrosto. Ottimo anche in chiusura di pasto, con dessert a base di cioccolato fondente, frutta secca o spezie, come una torta alle noci o fichi caramellati. È un whisky che incarna l’eleganza austera e marina di Oban in una delle sue forme più mature e coinvolgenti, pensato per il conoscitore esigente in cerca di profondità, struttura e autenticità.
Destinazione D'Uso: L’Oban 21 Anni Special Release è un whisky da meditazione, pensato per essere gustato lentamente in momenti di assoluta tranquillità o per impreziosire occasioni speciali. Si consiglia di degustarlo liscio o con una goccia d’acqua per aprire il ventaglio aromatico, che può spaziare da frutti maturi, spezie orientali e scorza di agrumi, fino a cenni salmastri e affumicati. È la scelta ideale per collezionisti e intenditori che cercano un whisky ricco, profondo e sofisticato, capace di raccontare la storia e la maestria di una delle distillerie più iconiche della Scozia. Un distillato che coniuga finezza e complessità in un equilibrio raro, destinato a lasciare il segno in ogni degustazione.