Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
L’Olio Extra Vergine di Oliva “Mo’ Mo’ No.2” di Marco Carpineti rappresenta un’espressione autentica del territorio pontino e della filosofia biodinamica che da anni guida l’azienda. Un olio che unisce il rispetto della natura alla sapienza agricola, nato tra le colline di Cori, nel Lazio, dove la storia millenaria della coltivazione dell’olivo si fonde con pratiche agricole sostenibili e visione contemporanea. Frutto di una selezione rigorosa e di un processo di estrazione a freddo che preserva tutta la fragranza del frutto, il “Mo’ Mo’ No.2” è un olio che incanta per il suo profilo equilibrato ma intenso, capace di arricchire con eleganza ogni preparazione culinaria. Il nome “Mo’ Mo’” richiama un’espressione dialettale familiare, immediata, quasi confidenziale – un invito all’assaggio spontaneo, senza fronzoli ma con sostanza. Il “No.2” identifica una selezione specifica, frutto di una vendemmia particolarmente riuscita, che esprime al meglio l’anima della cultivar Itrana. Un olio che racconta la terra, la passione e l’equilibrio tra natura e sapere umano.
Denominazione: Olio Extra Vergine di Oliva Biologico “Mo’ Mo’ No.2.”
Cultivar: Itrana in purezza – varietà autoctona del Lazio nota per la sua complessità aromatica.
Origine: Cori (LT), Lazio – Italia.
Maturazione e Produzione
Raccolta: Manuale, precoce (fine ottobre - inizio novembre).
Estrazione: A freddo, ciclo continuo, entro poche ore dalla raccolta.
Filtrazione: Naturale, tramite decantazione statica.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Verde brillante con sfumature dorate, indice di freschezza e vitalità.
Profumo: Complesso e avvolgente, con una fruttatura media-intensa. Emergono nitidi sentori di oliva verde, erba falciata, mela verde e carciofo. In sottofondo, sfumature di erbe mediterranee – timo e salvia – con tocchi agrumati che ricordano il lime e l’arancia amara.
Gusto: Elegante e persistente, con un equilibrio perfetto tra amaro e piccante. In bocca rivela note di rucola, mandorla amara e cardo selvatico, accompagnate da una leggera piccantezza in progressione, tipica dell’Itrana. Chiude con un accenno aromatico di pepe verde e scorza di limone.
Retrogusto: Lungo e raffinato, con ritorni erbacei e mandorlati, e una chiusura fresca e sapida che invita a un nuovo assaggio.
Abbinamenti Gastronomici:
Il “Mo’ Mo’ No.2” è un olio versatile ma deciso, ideale per esaltare piatti che richiedano un tocco aromatico netto ma mai invadente:
- A crudo: Perfetto su bruschette, insalate di finocchi e arance, pesce azzurro marinato, formaggi freschi e caprini.
- Su piatti caldi: Si esalta su vellutate di verdure, zuppe rustiche, carni bianche arrosto e primi piatti con verdure di stagione.
- Alta cucina: Splendido per rifinire crudi di mare, risotti agrumati, piatti a base di cacciagione delicata e preparazioni gourmet con frutta secca o funghi.
Riconoscimenti: Il “Mo’ Mo’ No.2” ha ricevuto menzioni in guide di settore come Slow Food e Gambero Rosso, venendo apprezzato per la sua coerenza stilistica e l’identità territoriale fortemente riconoscibile. È considerato un punto di riferimento tra gli oli da monocultivar Itrana biologici del Lazio.