Passa alle informazioni sul prodotto
Olio Olivastro Extra Vergine Di Oliva Quattrociocchi 250 ml

Olio Olivastro Extra Vergine Di Oliva Quattrociocchi 250 ml

€8,50 EUR

L’Olio Extra Vergine di Oliva “Olivastro” dell’Azienda Agricola Quattrociocchi è una delle massime espressioni dell’olivicoltura italiana di qualità. Monocultivar di Itrana, cultivar autoctona del Lazio, nasce da uliveti situati nelle colline di Alatri, in provincia di Frosinone. È un olio biologico che coniuga potenza aromatica, equilibrio e intensità, emblema della filosofia produttiva della famiglia Quattrociocchi: rispetto per la terra, lavorazione artigianale e massima cura nella selezione delle olive. Quest'olio è considerato un benchmark nel panorama dei monocultivar italiani. Il nome "Olivastro" richiama il carattere selvatico e vigoroso della cultivar Itrana e, allo stesso tempo, il legame con una natura incontaminata. È un olio che non si limita ad accompagnare: dialoga con il cibo, lo esalta, lo sfida, lo nobilita. Un grande extravergine per chi cerca complessità, struttura e una firma aromatica inconfondibile.

Denominazione: Olio Extra Vergine di Oliva Biologico “Olivastro”.

Cultivar: 100% Itrana.

Origine: Alatri (FR), Lazio – Italia.

Maturazione e Produzione
Raccolta: Manuale, precoce (ottobre).
Estrazione: A freddo, entro poche ore dalla raccolta.
Filtrazione: Naturale, per decantazione.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Verde intenso con riflessi dorati.
Profumo: Fruttato medio-intenso, pulito e armonico. Note verdi di pomodoro, erba appena tagliata, carciofo e mela verde, con un sottofondo balsamico e leggermente mandorlato.
Gusto: In bocca è ampio e avvolgente. Amaro e piccante ben presenti ma equilibrati, con ritorni vegetali di cardo e rucola, accenti agrumati (buccia di lime, erbe aromatiche) e una chiusura persistente e raffinata.
Retrogusto: Mandorla fresca, pomodoro verde, pepe bianco.

Abbinamenti Gastronomici: L’Olivastro è un olio da “punto fermo” in cucina, capace di valorizzare preparazioni semplici e complesse:
- A crudo: su bruschette, zuppe di legumi, tartare di carne o pesce, insalate di pomodori e agrumi
- Su piatti caldi: vellutate, carni rosse alla brace, cacciagione, pasta con verdure amare (cime di rapa, carciofi)
- Alta cucina: per rifinire piatti gourmet con un tocco aromatico deciso ma elegante

Riconoscimenti: “Olivastro” è costantemente premiato nelle più prestigiose competizioni internazionali, tra cui:
Flos Olei (100/100 per più edizioni consecutive);
Sol d’Oro;
NYIOOC (New York International Olive Oil Competition);
Feinschmecker (Germania);