Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Monsupello Metodo Classico Nature è un’espressione autentica dell’eccellenza spumantistica dell’Oltrepò Pavese, un vino che affonda le radici nella tradizione e nella qualità del territorio lombardo, incarnando la purezza e la precisione del Metodo Classico. Prodotto principalmente con uve Pinot Nero provenienti dai migliori vigneti collinari dell’Oltrepò Pavese, questo Nature esalta la filosofia produttiva della famiglia Boatti, che da sempre ricerca equilibrio, eleganza e sincerità espressiva nel bicchiere. Senza aggiunta di zuccheri dopo la sboccatura, rappresenta la quintessenza della trasparenza enologica: un vino schietto, fresco e raffinato, perfetto per chi ama la naturale armonia delle bollicine più autentiche.
Annata/Sboccatura: -/-
Gradazione Alcolica: 13% vol
Maturazione e Produzione: Il Monsupello Metodo Classico Nature nasce da una selezione accurata di uve Pinot Nero e Chardonnay coltivate su suoli calcareo-argillosi, ideali per conferire al vino struttura e mineralità. Dopo la raccolta manuale, le uve vengono vinificate separatamente: la fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, in modo da preservare freschezza e integrità aromatica. Segue la presa di spuma in bottiglia, secondo il Metodo Classico, e un lungo affinamento sui lieviti di almeno 36 mesi. Durante questo periodo, il vino evolve lentamente, sviluppando finezza e complessità. La scelta di non aggiungere dosaggio zuccherino dopo la sboccatura (dosaggio zero) permette di esprimere con purezza il carattere del terroir e l’eleganza naturale delle uve.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Il Monsupello Metodo Classico Nature si presenta con un giallo paglierino brillante, con tenui riflessi dorati e un perlage fine, continuo e persistente, segno della lunga permanenza sui lieviti e dell’altissima qualità della vinificazione.
Profumo: Al naso offre un bouquet nitido e complesso, con note di mela verde, pera e agrumi freschi, accompagnate da sentori di fiori bianchi, crosta di pane e mandorla tostata. Con l’ossigenazione emergono sfumature minerali e leggere note di lievito, che arricchiscono il profilo aromatico senza sovrastarlo.
Gusto: Al palato è secco, elegante e vibrante, caratterizzato da una bollicina fine e cremosa e da un perfetto equilibrio tra tensione acida e struttura. La totale assenza di dosaggio ne esalta la precisione, la freschezza e la mineralità, regalando un sorso puro, pulito e persistente. Il finale è lungo e armonico, con una piacevole sensazione sapida che invita a un nuovo assaggio.
Abbinamenti Gastronomici: Il Monsupello Metodo Classico Nature è uno spumante versatile ma di carattere, ideale come aperitivo raffinato e perfetto per accompagnare piatti a base di pesce crudo o affumicato, tartare di mare, ostriche e crostacei. La sua spiccata freschezza lo rende eccellente con risotti ai frutti di mare, pesce alla griglia, fritture leggere e carni bianche delicate. Ottimo anche con formaggi caprini freschi o piatti vegetariani di stagione, dove l’equilibrio tra sapidità e mineralità si esprime al meglio.
Destinazione D’Uso: Il Monsupello Metodo Classico Nature è uno spumante elegante, essenziale e di grande purezza espressiva, pensato per degustazioni raffinate, cene di classe e brindisi esclusivi. L’assenza di dosaggio ne fa la scelta ideale per chi apprezza la precisione e la sincerità del Metodo Classico, in una versione che valorizza al massimo il terroir dell’Oltrepò Pavese. Va servito a una temperatura di 6–8°C, in calici a tulipano ampi, per valorizzare la finezza del perlage e la complessità aromatica. È la scelta perfetta per chi cerca uno spumante autentico e raffinato, capace di unire freschezza, profondità e purezza, trasformando ogni momento in un’esperienza di autentico piacere e distinzione.