Passa alle informazioni sul prodotto
Oltrepò Pavese Monsupello Metodo Classico Brut

Oltrepò Pavese Monsupello Metodo Classico Brut

€22,90 EUR

Il Monsupello Metodo Classico Brut è un’eccellenza dell’Oltrepò Pavese, un vino spumante che racchiude la tradizione, la passione e la qualità di un territorio vocato alla produzione di Metodo Classico di grande prestigio. Espressione autentica della filosofia produttiva della famiglia Boatti, questo Brut incarna l’arte della vinificazione e l’eleganza che da sempre contraddistinguono la cantina Monsupello. Realizzato con uve Pinot Nero provenienti dai vigneti più vocati delle colline pavesi, è un vino di straordinaria freschezza e finezza, ideale per celebrare i momenti conviviali più raffinati.

Annata/Sboccatura: -/-

Gradazione Alcolica: 13% 

Maturazione e Produzione: Il Monsupello Metodo Classico Brut nasce da una meticolosa selezione di uve Chardonnay e Pinot Nero, coltivate in vigneti situati nelle zone collinari più favorevoli dell’Oltrepò Pavese. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate separatamente: la fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, per preservare aromi e freschezza. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico, con una maturazione sui lieviti di almeno 30 mesi. Questo lungo affinamento conferisce al vino struttura, cremosità ed equilibrio, donando complessità al profilo aromatico. Dopo la sboccatura, il vino riposa ulteriormente in cantina prima della commercializzazione, raggiungendo così un perfetto equilibrio tra eleganza e profondità.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Il Monsupello Metodo Classico Brut si presenta con un giallo paglierino brillante, attraversato da riflessi dorati. Il perlage è fine, continuo e persistente, segno distintivo della lunga sosta sui lieviti e della qualità della lavorazione.
Profumo: Al naso offre un bouquet ampio e raffinato, con delicate note di frutta bianca e gialla — mela, pera e pesca — unite a sentori floreali e agrumati. Emergono poi eleganti sfumature di lievito, crosta di pane e nocciola tostata, che aggiungono complessità e armonia al profilo olfattivo.
Gusto: Al palato è vivo, fresco e avvolgente, con una bollicina sottile e cremosa che esalta la struttura del vino. L’acidità equilibrata e la morbidezza del corpo creano una sensazione di eleganza e armonia, mentre il finale è lungo, sapido e pulito, con una piacevole nota minerale che amplifica la sensazione di freschezza.

Abbinamenti Gastronomici: Il Monsupello Metodo Classico Brut è uno spumante versatile e raffinato, ideale come aperitivo o in abbinamento a antipasti leggeri, finger food e piatti di mare. Si accompagna perfettamente a crudi di pesce, crostacei e risotti ai frutti di mare, ma si sposa anche con carni bianche, formaggi freschi e piatti vegetariani. La sua freschezza e finezza lo rendono un ottimo compagno anche per fritture e preparazioni delicate, dove le bollicine ne esaltano la fragranza e la leggerezza.

Destinazione D’Uso: Il Monsupello Metodo Classico Brut è uno spumante elegante, equilibrato e dalla bollicina finissima, pensato per brindisi, ricevimenti e cene importanti. La sua complessità e la sua versatilità lo rendono perfetto per ogni occasione in cui si desideri celebrare con gusto e raffinatezza. Va servito a una temperatura di 6–8°C, in calici tulipano ampi, per valorizzare al meglio la sua effervescenza e il suo profilo aromatico. È la scelta ideale per chi cerca uno spumante Metodo Classico di grande personalità, capace di unire freschezza, struttura e fine eleganza, regalando ad ogni momento un tocco di autentico prestigio.