Passa alle informazioni sul prodotto
Otello Lambrusco Ceci

Otello Lambrusco Ceci

€10,50 EUR

Il Lambrusco Otello di Cantine Ceci è un vino che incarna la tradizione e la passione per il territorio dell'Emilia-Romagna, regione rinomata per la produzione di Lambrusco. Questo vino rappresenta una delle espressioni più eleganti e moderne del Lambrusco, unendo la freschezza e la vivacità tipiche di questo vitigno con una qualità superiore che lo distingue dalle tradizionali etichette. Il Lambrusco Otello è un Lambrusco di Sorbara in purezza, un tipo di Lambrusco noto per la sua freschezza, finezza e delicatezza. È un vino che viene prodotto con un approccio innovativo, ma che non rinuncia alle radici tradizionali, rendendolo un ottimo esempio di come il Lambrusco possa essere interpretato in maniera sofisticata.

Annata: /

Gradazione Alcolica: 11%

Maturazione e Produzione: Il Lambrusco Otello è prodotto con uve Lambrusco di Sorbara in purezza, una varietà che cresce nelle colline emiliane, in particolare nella zona di Modena. Il Lambrusco di Sorbara è noto per le sue caratteristiche fresche e aromatiche, che lo rendono ideale per la produzione di vini spumanti vivaci e leggeri. La vinificazione avviene con il metodo Charmat, in cui la seconda fermentazione avviene in autoclave, permettendo di preservare la freschezza e l'aromaticità del vino, tipiche del Lambrusco. L'affinamento avviene per un periodo relativamente breve, che permette al vino di mantenere la sua freschezza fruttata e la vivacità del perlage.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Lambrusco Otello si presenta con un colore rosso rubino brillante, con riflessi violacei che evidenziano la sua freschezza e vivacità. Il colore è tipico del Lambrusco di Sorbara, un rosso che comunica subito la sua vitalità e la sua leggerezza. Le bollicine sono sottili, danzano nel bicchiere, segno di un efficace presa di spuma e di un buon affinamento. Il perlage, seppur vivace, è delicato, donando al vino una sensazione di cremosità piacevole al palato.
Profumo: Al naso, il Lambrusco Otello offre un bouquet fresco e fruttato, con note di ciliegia e lampone, che sono caratteristiche del Lambrusco di Sorbara. A queste si aggiungono delicate sfumature floreali di rosa e viola, che arricchiscono il profumo con eleganza. Con l'ossigenazione, si possono percepire anche accenni di spezie leggere, come pepe nero, che aggiungono una complessità intrigante al profumo.
Gusto: Al palato, il Lambrusco Otello è un vino fresco, vivace e leggero, ma allo stesso tempo sorprendentemente strutturato. La fruttuosità di ciliegia e lampone si fonde con una leggera tannicità e una freschezza che bilancia perfettamente il vino, rendendolo armonioso e equilibrato. Il finale è pulito e fragrante, con una leggera nota di mandorla che si mantiene a lungo, conferendo al vino una bella persistenza.

Abbinamenti Gastronomici: Il Lambrusco Otello è un vino estremamente versatile che si adatta a una vasta gamma di piatti della tradizione emiliana e non solo. Grazie alla sua freschezza e leggera effervescenza, è ideale come aperitivo, ma si presta anche ad accompagnare una varietà di piatti. Si abbina perfettamente con piatti a base di salumi, come il prosciutto di Parma, il culatello o la mortadella, che esaltano la freschezza del vino. È ottimo anche con pasta fresca come i tortellini o lasagne, ma anche con risotti leggeri e carni grigliate. Grazie alla sua versatilità, il Lambrusco Otello si presta anche a piatti di pesce e crostacei, grazie alla sua leggera tannicità e freschezza che bilanciano bene i sapori. Perfetto anche con formaggi freschi come la ricotta, il mozzarella di bufala o il parmigiano reggiano più giovane, il Lambrusco Otello si distingue come vino che sa come accompagnare piatti di tutti i giorni con un tocco di classe.