Passa alle informazioni sul prodotto
Paccheri "Formato Casereccio" Pastificio Cocco 250 gr

Paccheri "Formato Casereccio" Pastificio Cocco 250 gr

€2,59 EUR

I Paccheri "Formato Casereccio" del Pastificio Cav. Giuseppe Cocco sono un formato di pasta corta, cilindrica e imponente, realizzata artigianalmente a Fara San Martino, in Abruzzo, località storica della pasta italiana. Immersi in un territorio incontaminato, alle pendici del Parco Nazionale della Majella, i paccheri prendono forma in un ambiente dove la purezza dell’acqua di sorgente e l’aria montana si fondono con l’antico sapere dei maestri pastai, dando vita a una pasta dal carattere deciso e autentico. Simbolo della pasta del Sud, i Paccheri trovano nel Pastificio Cocco una delle loro espressioni più autentiche. Fondata nel secondo dopoguerra e ancora oggi gestita dalla famiglia, l’azienda ha saputo preservare una filosofia produttiva fedele ai principi dell’artigianalità pura. I Paccheri sono particolarmente apprezzati da cuochi professionisti e appassionati per la loro capacità di coniugare tradizione e versatilità, offrendo una pasta che è al tempo stesso rustica, elegante e profondamente italiana.                      

Formato: Paccheri 

Semola: Grano duro coltivato in Arizona, macinato in Italia

Trafilatura: Al bronzo

Essiccazione: Lenta e a bassa temperatura

Tempo Di Cottura: 10 minuti

Produzione: I Paccheri vengono prodotti con tecniche tradizionali che esaltano la qualità delle materie prime. L’impasto è composto da semola di grano duro selezionata e acqua purissima di sorgente, amalgamati a freddo per conservare intatte le proprietà nutritive del grano. La trafilatura avviene al bronzo, creando una superficie opaca e rugosa che consente un’adesione ottimale ai condimenti. L’essiccazione lenta, protratta fino a 60 ore, avviene a temperature naturali, in modo da preservare la struttura del glutine e garantire una tenuta impeccabile alla cottura. Questo processo artigianale conferisce ai Paccheri un’identità gastronomica unica e una consistenza fuori dal comune.

Caratteristiche Organolettiche
Aspetto: Ampi cilindri spessi, opachi e rigati, dal colore dorato naturale. Scenografici e protagonisti nel piatto.
Consistenza: Corposa e masticabile, con una struttura solida che non cede in cottura e restituisce una piacevole resistenza al morso.
Gusto: Pieno e intenso, con note di grano tostato e sentori minerali che riflettono la qualità dell’acqua utilizzata. Il gusto pulito ma persistente ne fa una base perfetta per sughi saporiti.

Destinazione D'Uso: I Paccheri sono ideali per raccogliere sughi densi e importanti, come ragù napoletani, sughi di pesce, crostacei, ma anche preparazioni farcite e gratinate al forno. Grazie alla loro forma ampia e al cuore cavo, accolgono perfettamente ripieni cremosi, trasformandosi facilmente in piatti gourmet o casalinghi dal grande impatto visivo.