Passa alle informazioni sul prodotto
Papà Celso Abbona

Papà Celso Abbona

€16,50 EUR

Il Papà Celso di Marziano Abbona è un vino che celebra la nobiltà e la tradizione della Langhe, un tributo alla ricchezza e all’autenticità di uno dei territori vinicoli più prestigiosi d’Italia. Composto principalmente da uve Dolcetto, il Papà Celso si distingue per la sua freschezza vibrante e una sorprendente profondità, unendo la tipica eleganza del Dolcetto con una complessità che evolve nel tempo. La vinificazione accurata e l’affinamento in botti di rovere contribuiscono a conferirgli un carattere elegante e ben strutturato, capace di rispecchiare la qualità e la cura con cui vengono coltivate le viti. Le uve, selezionate manualmente, provengono da vigneti situati in zone particolarmente vocate per il Dolcetto, dove il terreno calcareo e le condizioni climatiche favorevoli permettono una perfetta maturazione dei grappoli. Questo vino, frutto di una tradizione consolidata e di un impegno continuo nella ricerca della perfezione, si distingue per il suo profilo aromatico ricco e avvolgente, capace di sorprendere al primo sorso e affascinare con la sua eleganza.

Annata: 2022

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Il Papà Celso di Marziano Abbona è prodotto da uve Dolcetto raccolte a mano nei vigneti più vocati della zona. La vinificazione avviene in acciaio, per mantenere intatte le caratteristiche fruttate e fresche del vitigno, mentre l’affinamento in botti di rovere di medie dimensioni conferisce al vino una struttura elegante e un profilo aromatico ricco. Questo processo consente al vino di sviluppare una buona capacità di invecchiamento, mantenendo comunque una freschezza vibrante che lo rende perfetto per il consumo immediato o per una maturazione che esalta la sua complessità.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Il Papà Celso si presenta con un colore rosso rubino intenso, luminoso, che sfuma verso riflessi violacei con l’invecchiamento, rivelando la sua giovinezza e potenziale evolutivo.
Profumo: Al naso, il vino apre con un bouquet intenso e fruttato, dove dominano le note di ciliegia e prugna, accompagnate da delicate sfumature floreali di rosa rossa e violetta. Il profilo olfattivo si arricchisce di piacevoli accenti di liquirizia e pepe nero, con lievi sentori di tabacco e una nota balsamica che aggiunge profondità e complessità, conferendo al vino un carattere ricco e seducente.
Gusto: In bocca, il Papà Celso è un vino di grande freschezza e vivacità, con tannini morbidi e ben integrati che gli conferiscono una piacevole rotondità. La struttura è equilibrata, con una componente fruttata che si fonde perfettamente con una leggera mineralità, lasciando un sorso avvolgente e armonico. Il finale è lungo e raffinato, con un retrogusto fruttato e speziato che dona una sensazione di pulizia e freschezza al palato.

Abbinamenti Gastronomici: Il Papà Celso si esprime al meglio con piatti della tradizione piemontese e langarola, come brasati e arrosti di carne rossa, oltre a piatti di selvaggina. Perfetto anche con formaggi stagionati come il toma o il castelmagno, il suo profilo aromatico fruttato e speziato si abbina bene anche con primi piatti ricchi, come agnolotti del plin al sugo di arrosto o risotti ai funghi porcini. La sua freschezza e finezza lo rendono ideale anche come vino da aperitivo o per una cena conviviale, dove ogni sorso rivela nuove sfumature di complessità.

Destinazione D'Uso: Grazie alla sua versatilità e longevità, è adatto sia a cene importanti e conviviali, sia a momenti di degustazione meditativa, dove apprezzare la sua eleganza e finezza. Si consiglia di servirlo a una temperatura di circa 18-20°C in calici ampi, capaci di valorizzare il bouquet aromatico e la struttura del vino. È la scelta ideale per chi cerca un vino che coniughi potenza e raffinatezza, perfetto per celebrare occasioni speciali o per arricchire con classe i piaceri della tavola quotidiana.