Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Passito di Pantelleria della cantina Ferrandes è una delle più autentiche espressioni del vitigno Zibibbo coltivato sull'isola, prodotto in quantità limitate da una piccola realtà familiare che ha saputo preservare la tradizione agricola eroica del luogo. Le vigne ad alberello, Patrimonio Unesco, sono radicate in terreni di origine vulcanica e accarezzate dai venti del mare: un microclima unico, che conferisce al vino una profondità aromatica e una ricchezza fuori dal comune. L'uva viene raccolta a mano in piccole cassette, fatta appassire naturalmente al sole e poi vinificata con cura per ottenere un nettare denso, raffinato e struggente, che riesce a coniugare dolcezza, acidità e sapidità con un equilibrio raro.
Annata: 2018
Gradazione Alcolica: 14,5%
Maturazione e Produzione: Le uve, Zibibbo, sono raccolte manualmente e selezionate con estrema attenzione per garantire la massima qualità. Dopo la vendemmia, le uve vengono lasciate appassire naturalmente al sole, secondo la tradizione pantesca, per concentrare zuccheri, aromi e struttura. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata per preservare l’integrità aromatica del frutto. La maturazione si completa in piccoli contenitori in acciaio, dove il vino affina prima di essere imbottigliato, mantenendo un profilo aromatico intenso e ben bilanciato tra dolcezza e freschezza.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Ambra dorata intensa, con riflessi ramati e luminosi. Alla vista si presenta denso e vellutato, quasi oleoso.
Profumo: Il bouquet è incredibilmente ricco e stratificato. Emergono note di albicocca disidratata, scorza d'arancia candita, dattero, fico secco e miele di zagara, seguite da delicate sensazioni di tè nero, spezie orientali, resina, fiori di cappero e iodio marino. L'insieme è tanto sontuoso quanto elegante, con un fondo minerale che ricorda le pietre calde dell'isola.
Gusto: In bocca è vellutato ed avvolgente, ma sostenuto da una freschezza sapida che bilancia perfettamente la dolcezza. Il sorso è lunghissimo, quasi masticabile, con ritorni di frutta secca, scorze agrumate e sale marino. Un vino meditativo, che emoziona per intensità, ma anche per equilibrio e finezza.
Abbinamenti Gastronomici: Il Passito di Pantelleria Ferrandes è un vino da contemplazione, ma può esaltare piatti dolci e salati con grande eleganza. È perfetto con la pasticceria secca a base di mandorle, come i cantucci, i ricciarelli o le paste di mandorla siciliane. Regala abbinamenti emozionanti anche con formaggi erborinati, come un Gorgonzola piccante, un Roquefort o uno Stilton, creando un gioco tra dolcezza e sapidità davvero avvincente. Si sposa con eleganza anche a pâtè di fegato, foie gras e preparazioni dal profilo speziato e untuoso. Per chi ama osare, può accompagnare anche piatti a base di cucina agrodolce o speziata, o servire da dessert a sè, magari con qualche pezzetto di cioccolato fondente o frutta secca tostata.
Destinazione D'Uso: Il Passito di Pantelleria Ferrandes è un gioiello enologico, perfetto per momenti di riflessione, regali importanti o conclusioni di serate speciali. Va servito leggermente fresco, intorno ai 12–14°C, in calici piccoli ma affusolati, che ne valorizzino l'intensità aromatica. È un vino da collezione, capace di evolvere meravigliosamente per decenni, diventando con il tempo sempre più complesso e armonico. Per chi cerca un passito di rara eleganza, che racconti un territorio estremo con autenticità e grazia, questo vino rappresenta un riferimento assoluto.