Passa alle informazioni sul prodotto
Passorosso  Passopisciaro

Passorosso Passopisciaro

€24,50 EUR

Il Passorosso di Passopisciaro è una delle espressioni più autentiche e affascinanti del Nerello Mascalese dell'Etna. Prodotto da vecchie viti ad alberello piantate tra i 500 e i 1000 metri di altitudine sul versante nord del vulcano, questo vino è il frutto dell'assemblaggio di diverse Contrade – piccoli cru con suoli lavici e caratteristiche peculiari. Frutto della visione di Andrea Franchetti, il Passorosso è un rosso che unisce finezza borgognona e energia vulcanica, capace di affascinare con la sua verticalità, la sua trasparenza e la sua capacità di evolvere con grazia.

Annata: 2021

Gradazione Alcolica: 14,5%

Maturazione e Produzione: Le uve, esclusivamente Nerello Mascalese, vengono raccolte manualmente con un’attenta selezione in vigna per garantire solo i grappoli migliori. Dopo la pigiatura, la fermentazione si svolge in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con lunghe macerazioni sulle bucce per favorire l’estrazione di colore, tannini ed elementi aromatici. Il vino matura per circa 18 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e tonneaux usati, che ne rispettano l'identità varietale ed esaltano la componente territoriale. Un ulteriore affinamento in bottiglia precede la messa in commercio.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino trasparente, con riflessi granato, tipico del Nerello Mascalese.
Profumo: Il bouquet è ampio e stratificato: si apre su note di frutti rossi freschi – ciliegia, lampone, fragolina di bosco – accompagnati da sentori floreali di rosa e viola appassita. Emergono poi sfumature balsamiche, tocchi di erbe aromatiche dell'Etna, cenni affumicati, terra umida e una sottile nota ferrosa, legata ai suoli vulcanici.
Gusto: In bocca è snello ma profondo, con una freschezza viva e tannini sottili ma vibranti, ben integrati nella struttura. Il sorso è ritmato, elegante e dinamico, con una persistenza sapida e minerale che lo rende particolarmente raffinato. Un vino dal profilo sincero e luminoso, che esprime in modo diretto la nobiltà del Nerello Mascalese e il carattere dell Etna.

Abbinamenti Gastronomici: Il Passorosso è un vino estremamente versatile a tavola, capace di valorizzare piatti tanto raffinati quanto rustici: Si abbina con naturalezza a piatti della cucina siciliana, come la caponata, le melanzane alla parmigiana, o un timballo di anelletti al forno. Perfetto con carnature delicate: coniglio in umido, agnello al forno con erbe mediterranee, o una faraona ai funghi. Si sposa magnificamente con primi piatti saporiti: risotto ai funghi porcini, pappardelle al ragù bianco, o tajarin al tartufo. Anche piatti di pesce in rosso, come il baccalà alla livornese o il tonno scottato con caponata, trovano un alleato elegante in questo vino. Ideale anche con formaggi semistagionati, come pecorino, toma o caciocavallo.

Destinazione D'Uso: Il Passorosso è un vino pensato per chi ama i rossi eleganti ma di forte identità territoriale. Perfetto per cene tra appassionati, degustazioni dedicate o momenti speciali dove la finezza e il terroir sono protagonisti. Può essere gustato giovane per apprezzarne la freschezza e la trasparenza, oppure lasciato evolvere per 5–10 anni, durante i quali sviluppa note più complesse e terziarie. Da servire a 16–18°C, in calici ampi, anche dopo una breve decantazione, per valorizzare le sue sfumature aromatiche. Un rosso che parla il linguaggio dell'Etna con sincerità e grazia, capace di emozionare chi cerca vini profondi, ma non urlati.