Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Pecorino di La Valentina rappresenta una delle interpretazioni più autentiche e raffinate di questo vitigno autoctono abruzzese, capace di sorprendere per personalità e intensità espressiva. Nato sulle colline che si affacciano sull'Adriatico, in un contesto ambientale integro e naturalmente vocato, questo vino unisce freschezza, mineralità e struttura con un approccio produttivo attento e rispettoso. La filosofia della cantina La Valentina, fondata sull'equilibrio tra tradizione e modernità, si riflette in un bianco che parla il linguaggio della terra da cui proviene, con un profilo aromatico vibrante e un sorso energico ma sempre misurato. È un vino che sa sorprendere per profondità e pulizia, e che si presta a interpretazioni sia gastronomiche che meditative.
Annata: 2023
Gradazione Alcolica: 13%
Maturazione e Produzione: Le uve Pecorino, vitigno autoctono a bacca bianca dal profilo aromatico ricco e singolare, vengono raccolte a mano nella fase di piena maturazione per preservarne freschezza e integrità aromatica. Dopo la pressatura soffice, la fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, con l’obiettivo di mantenere intatti i profumi varietali e la spiccata acidità. Il vino resta poi sui lieviti fini per alcuni mesi, sempre in vasche d’acciaio, con bâtonnage periodici, per aumentare la complessità aromatica e arricchire la struttura senza intaccarne la freschezza. Non viene svolta fermentazione malolattica, per esaltare la naturale tensione e mineralità del vitigno.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Alla vista si presenta con un giallo paglierino brillante, animato da riflessi verdolini che ne sottolineano la giovinezza e la freschezza. Il colore, limpido e cristallino, anticipa un vino vivo e dinamico, capace di coniugare fragranza e precisione.
Profumo: Il bouquet è intenso e raffinato, con un apertura agrumata che richiama pompelmo, lime e scorza di limone, seguita da note floreali di ginestra e sambuco. Con l'ossigenazione emergono aromi di frutta bianca croccante, come pera e mela verde, accompagnati da delicati sentori di salvia, rosmarino e anice stellato. Una vena minerale, quasi marina, dona profondità e precisione olfattiva, mentre una sottile sfumatura balsamica chiude il quadro aromatico con freschezza.
Gusto: In bocca è teso e verticale, con un ingresso scattante che si distende su una trama salina e agrumata. Il corpo è snello ma presente, sostenuto da una spalla acida decisa, che regala tensione e allungo. Il sorso è dominato dalla freschezza, ma arricchito da un eco saporita e minerale che permane sul palato. Il finale è pulito e persistente, con ritorni di scorza d'agrume, mandorla fresca e note erbacee che confermano l'equilibrio tra componente aromatica e struttura.
Abbinamenti Gastronomici: Il Pecorino di La Valentina è un vino bianco dalla spiccata vocazione gastronomica, ideale per accompagnare piatti di mare e di terra, anche con una certa complessità. Si esprime al meglio con preparazioni di pesce saporite, come un branzino al sale con erbe mediterranee, una zuppa di pesce bianca, oppure un baccalà mantecato con olio EVO e scorza di limone. Ottimo anche con primi piatti a base vegetale, come un risotto alle erbette, una pasta con zucchine e menta, o una vellutata di piselli e pecorino. In versione più audace, si sposa bene con salumi delicati come la coppa di testa o con formaggi semistagionati a pasta dura. La sua freschezza lo rende ideale anche come compagno di aperitivi raffinati o antipasti misti.