La Pennotta di semola di grano duro Verrigni rappresenta un’espressione raffinata della pasta secca italiana, realizzata secondo la tradizione centenaria del pastificio abruzzese Verrigni, attivo dal 1898. Questo formato slanciato ed elegante, caratterizzato dal taglio obliquo e dalla superficie ruvida, è pensato per accogliere e valorizzare ogni tipo di condimento, dai più semplici ai più elaborati. Prodotta con semola di grano duro italiano selezionato, ottenuta da grani macinati a pietra o a cilindri lenti, la Pennotta mantiene intatte le proprietà nutrizionali e aromatiche del grano. L’impasto, preparato con acqua purissima, viene trafiliato al bronzo, generando una superficie porosa e opaca, ideale per trattenere i condimenti e amplificarne il sapore. L’essiccazione lenta a bassa temperatura, effettuata su telai statici, permette di preservare i profumi naturali della semola e ottenere una consistenza perfetta, che garantisce una tenuta eccellente in cottura e una straordinaria resa al palato.
Formato: Pennotta (pasta corta, taglio obliquo, sezione ampia e superficie ruvida)
Semola: Semola di grano duro italiano selezionato
Trafilatura: Al bronzo
Essiccazione: Lenta, a bassa temperatura, su telai statici
Tempo Di Cottura: 6-7 minuti
Produzione: La Pennotta Verrigni nasce a Roseto degli Abruzzi, cuore della cultura pastaria. Ogni fase della lavorazione — dalla selezione dei migliori grani alla trafilatura, fino all’essiccazione — è pensata per rispettare la materia prima e valorizzare il gusto autentico del grano duro.
Caratteristiche Organolettiche
Aspetto: Forma affusolata con taglio diagonale, superficie opaca e ruvida, colore giallo dorato.
Consistenza: Strutturata e compatta, con una masticabilità piena e armoniosa.
Gusto: Sapore netto di grano, con note tostate e nuance di frutta secca, esaltate dal processo di essiccazione dolce.
Destinazione D’Uso: La Pennotta Verrigni è perfetta per una cucina elegante, genuina e creativa. Ideale per: Sughi al pomodoro, come all’arrabbiata o amatriciana; Condimenti cremosi a base di formaggi, panna o burro e salvia; Ragù di carne o verdure, che si legano perfettamente alla superficie ruvida; Preparazioni gratinate al forno, come sformati e timballi; Piatti freschi, con olio EVO, scorza di limone, erbette o frutta secca.