Passa alle informazioni sul prodotto
Champagne Perrier Jouet Belle Epoque

Champagne Perrier Jouet Belle Epoque

€189,90 EUR

Lo Champagne Perrier-Jouët Belle Epoque è molto più di una bottiglia: è un icona di eleganza, un simbolo di stile art nouveau e un'espressione poetica del savoir-faire della Maison. Nato da un'annata selezionata con cura e impreziosito dalla celebre bottiglia decorata con anemoni giapponesi disegnati da èmile Gallè nel 1902, il Belle èpoque è l'emblema della raffinatezza e della bellezza naturale. Frutto di un assemblaggio nobile di Chardonnay (in prevalenza), Pinot Noir e Pinot Meunier, proviene da cru di altissima qualità, come Cramant e Avize per lo Chardonnay e Mailly per il Pinot Noir. Il risultato è uno Champagne che coniuga leggerezza e profondità, delicatezza e complessità, in un equilibrio sorprendente.

Annata: 2015

Gradazione Alcolica: 12,5%

Maturazione e Produzione: Lo Champagne Perrier-Jouët Belle Epoque nasce dai vigneti più prestigiosi della regione Champagne, selezionati con cura per garantire uve di altissima qualità, in particolare Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier. Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano per preservare l’integrità e la freschezza del frutto. Dopo la pressatura soffice, la fermentazione avviene in tini di acciaio inox e, in parte, in botti di legno per conferire complessità e profondità aromatica. La cuvée base viene sottoposta a un lungo affinamento sui lieviti, che dura almeno 4 anni, superando così i requisiti minimi previsti per lo Champagne. Questo prolungato contatto con i lieviti regala al vino una struttura raffinata, bollicine finissime e una complessità olfattiva che unisce freschezza, eleganza e mineralità. L’assemblaggio finale è curato con estrema attenzione per mantenere l’equilibrio tra le diverse uve e le annate, conferendo al Belle Epoque un carattere unico e inconfondibile.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Nel calice brilla di un giallo dorato tenue, con riflessi madreperlati e un perlage finissimo e persistente, che anticipa la classe del sorso.
Profumo: Il bouquet è sottile, raffinato, seducente. Si apre con fiori bianchi (biancospino, gelsomino), pera Williams, pesca a polpa bianca e agrumi canditi, per poi evolversi in eleganti note di nocciola tostata, miele di acacia e una leggera vena di pan brioche. Un profumo che invita all'ascolto e all'attesa, come un opera d'arte che si svela lentamente.
Gusto: Al palato è setoso, fresco, con una bollicina cremosa e carezzevole. Lo Chardonnay regala freschezza e verticalità, mentre il Pinot Noir dona struttura e rotondità. Il sorso è ampio, profondo, ma mai pesante: scorre con armonia fino a un finale persistente e leggermente minerale, che lascia in bocca una sensazione di purezza.

Abbinamenti Gastronomici: Il Belle èpoque è uno Champagne da momenti speciali, ma anche da piatti che sanno valorizzare la sua eleganza. Non ha bisogno di forzature: predilige ingredienti nobili, preparazioni delicate e abbinamenti che ne rispettino l'equilibrio. In apertura, è perfetto con ostriche, scampi crudi, capesante scottate o un crudo di ricciola con lime e melograno. La sua finezza si esalta con piatti minimalisti, come una tartare di branzino con cetriolo o un carpaccio di cappesante con burro nocciola. Tra i primi, si abbina splendidamente a un risotto con gamberi rossi e limone, oppure a delle tagliatelle fatte in casa con burro, salvia e tartufo bianco. Il contrasto tra la cremosità del piatto e la freschezza dello Champagne crea un equilibrio sublime. Tra i secondi, possiamo osare con un filetto di sogliola al burro chiarificato, una spigola in crosta di sale o anche una suprema di pollo ruspante con crema di mandorle e verdure di stagione. Anche un filetto di vitello al vapore o una terrina di foie gras trovano nel Belle èpoque un compagno ideale, capace di alleggerire e valorizzare ogni boccone. E se vogliamo chiudere con grazia, possiamo osare un dessert leggero e agrumato, come una tarte au citron, oppure un gelato artigianale al fiordilatte e miele.

Desrtinazione D'Uso: Lo Champagne Belle èpoque è l'omaggio perfetto a un momento da ricordare: un anniversario, un brindisi raffinato, una cena di gala. La bottiglia, con la sua eleganza senza tempo, diventa protagonista della tavola ancora prima di essere stappata. È una scelta ideale per chi ama l'arte, la delicatezza e la bellezza nelle sue forme più autentiche. Una vera esperienza sensoriale, da condividere con chi sa apprezzare l'equilibrio tra natura, eleganza e tradizione.