Passa alle informazioni sul prodotto
Pinot Grigio Damijan Podversic

Pinot Grigio Damijan Podversic

€45,90 EUR

Il Pinot Grigio di Damijan Podversic è il punto di partenza più sincero e identitario nel mondo dei vini macerati secondo Damijan Podversic, vignaiolo simbolo del Collio goriziano, terra di confine e memoria, dove la viticoltura è cultura materiale e la vigna un’estensione dell’anima. Questo bianco ramato nasce da un’idea radicale e poetica di vino: una visione in cui la buccia è storia, la macerazione è linguaggio, e il tempo è custode della verità. È un tributo profondo alla materia, alla lentezza, alla terra friulana e alla tradizione mitteleuropea dei grandi vini ossidativi e longevi. Ottenuto da uve Pinot Grigio in purezza, coltivate secondo pratiche naturali su terreni marnoso-arenacei (ponca), il vino nasce da vigneti vecchi, condotti con sensibilità biologica, in un equilibrio non imposto ma ricercato. Le viti crescono sulle colline di Gorizia, in un ambiente vivo e rispettato, dove ogni intervento è misurato, volto a tutelare la biodiversità e la vitalità del suolo. Il vino è prodotto senza compromessi: nessuna filtrazione, nessuna chiarifica, fermentazioni spontanee, e una lenta attesa. Tutto è affidato al tempo e alla natura.

Annata: 2021

Gradazione Alcolica: 15%

Maturazione e Produzione:  La vinificazione segue la tradizione più pura dei vini orange: macerazione sulle bucce per oltre 30 giorni in tini troncoconici di legno, dove avviene anche la fermentazione spontanea, attivata esclusivamente da lieviti indigeni. Nessuna temperatura controllata, nessun intervento: il vino respira e si trasforma secondo il ritmo del luogo e dell’annata. Dopo la svinatura, il vino affina per circa 3 anni in botti grandi di rovere, a contatto con le proprie fecce nobili, e poi riposa per diversi mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato. Questo lungo passaggio consente al Pinot Grigio di Damijan Podversic di rivelarsi lentamente, senza maschere, come un essere vivente in continua evoluzione. È un vino che sfida il tempo, che cresce nel vetro, che parla un linguaggio fatto di profondità, energia, umanità. La produzione è artigianale, limitata, curata in ogni fase con una visione che rifiuta l’idea del vino standardizzato e accoglie la bellezza dell’imperfezione, della materia, della vibrazione.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Ramato intenso con riflessi ambrati, opaco, denso, quasi oleoso nella consistenza. Un colore che sorprende, emoziona, racconta l’incontro tra bianco e rosso, tra luce e materia.
Profumo: Il naso è profondo, tridimensionale, in continua trasformazione. Si apre con note di albicocca secca, scorza d’arancia, rosa appassita, seguite da toni evolutivi di tè nero, miele di castagno, spezie orientali e resina. Emergono poi sentori di cera d’api, incenso, radici e pietra umida, in un bouquet ampio, caldo, quasi tattile. È un profumo che non si esaurisce, che cambia nel bicchiere, che invita all’ascolto.
Gusto: Il sorso è avvolgente, profondo, vibrante. L’attacco è morbido ma progressivo, con una tannicità fine che struttura il vino senza irrigidirlo. La freschezza è viva, sapida, con una salinità che accompagna il sorso fino al lungo finale. Il vino è coerente, viscerale, con ritorni di agrumi canditi, mandorla tostata e tè nero. È un bianco che si comporta come un rosso, che chiede attenzione, che restituisce emozione.

Abbinamenti Gastronomici: Il Pinot Grigio di Damijan è un vino dalla vocazione gastronomica e contemplativa. Si sposa magnificamente con piatti ricchi, speziati, strutturati, anche a base di carne. Perfetto con cappelletti in brodo, anatra all’arancia, spezzatini bianchi, funghi porcini e formaggi stagionati. Ottimo con la cucina asiatica: curry, ramen, tofu fermentato, tempura e piatti a base di soia e miso. In chiave vegetale, accompagna splendidamente zucca arrosto, risotti alle erbe, carciofi, e piatti a base di legumi. Interessante anche in abbinamenti audaci, come con piatti a base di bottarga, affumicati, tartare di manzo o interiora, dove la sua struttura riesce ad abbracciare sapori estremi.

Destinazione D'Uso: Il Pinot Grigio di Damijan è un vino che si rivolge a chi cerca una bevuta intima, filosofica, fuori dai canoni. Da servire leggermente fresco (14–15°C), è ideale per cene lente, momenti di riflessione, letture silenziose, ma anche per tavole condivise, dove il vino accompagna e stimola la conversazione. Non è un vino da occasione frettolosa, ma un compagno di viaggio per chi ama lasciarsi sorprendere, interrogare, toccare. Perfetto per chi esplora il mondo dei vini macerati o per chi li considera già parte della propria grammatica sensoriale, questo Pinot Grigio è l’espressione più intensa e coerente della poetica di Damijan Podversic: tempo, verità, essenza.