Passa alle informazioni sul prodotto
Pinot Nero San Michele Appiano

Pinot Nero San Michele Appiano

€14,90 EUR

Il Pinot Nero di San Michele Appiano è un vino rosso elegante, fine e armonioso, che esprime con precisione il carattere di uno dei vitigni più nobili e delicati del mondo. Coltivato sulle pendici soleggiate e ventilate dell’Alto Adige, in vigneti situati a quote comprese tra i 400 e i 550 metri s.l.m., questo Pinot Nero beneficia di un microclima ideale, fatto di forti escursioni termiche e suoli calcareo-argillosi, che ne esaltano freschezza, fragranza e complessità aromatica. La vinificazione attenta e l'affinamento in botti di rovere ne fanno un vino che unisce eleganza alpina e struttura borgognona.      

Annata: 2024

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: Le uve vengono raccolte a mano con cura, selezionando solo i grappoli perfettamente maturi per garantire la massima qualità. Dopo la raccolta, la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata, per mantenere integre le delicate note varietali. La macerazione, svolta con attenzione, consente di estrarre un colore elegante e tannini fini, tipici di questa varietà. La maturazione si protrae per circa 12 mesi, in botti di rovere di media tostatura che conferiscono struttura, morbidezza e un profilo aromatico complesso, con sentori di frutti rossi, spezie e leggere note balsamiche. Il vino affina infine in bottiglia prima della commercializzazione, sviluppando equilibrio e armonia.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Alla vista si presenta con un rosso rubino brillante e trasparente, con riflessi granati. La sua limpidezza e tonalità moderata sono tipiche del vitigno e indicano una vinificazione rispettosa della delicatezza dell’uva.
Profumo: Il bouquet è sottile, elegante e profondo. Al primo impatto si percepiscono note fruttate di lampone, ciliegia rossa e fragolina di bosco, seguite da delicati accenni floreali di rosa e violetta. Con l’ossigenazione emergono aromi più evoluti e complessi: leggere sfumature di sottobosco, funghi secchi, cuoio e spezie dolci come cannella e chiodi di garofano, accompagnate da un tocco tostato e balsamico derivante dall’affinamento in legno. L’insieme olfattivo è fine, avvolgente e molto armonico.
Gusto: In bocca il Pinot Nero è fresco, di medio corpo, con una tessitura tannica setosa e ben integrata. L’acidità viva dona slancio e verticalità al sorso, mentre le note fruttate e speziate ritornano con eleganza. È un vino equilibrato, sapido e raffinato, con un finale lungo e persistente che chiude su ricordi di piccoli frutti rossi, erbe aromatiche e una leggera nota affumicata.

Abbinamenti Gastronomici: Il Pinot Nero di San Michele Appiano è un vino estremamente versatile, perfetto per accompagnare piatti delicati ma anche strutturati. Ideale con carni bianche, come coniglio, faraona o pollo arrosto, si abbina con eleganza a primi piatti a base di funghi, tartufo o sughi leggeri. Ottimo con salumi tipici altoatesini, formaggi a pasta morbida o leggermente stagionati, ma anche con piatti di cucina asiatica non troppo speziati, come anatra laccata o piatti di soia fermentata. Grazie alla sua finezza tannica, può sorprendere anche con piatti vegetariani a base di radici, zucca o lenticchie.

Destinazione D'Uso: La sua versatilità lo rende adatto a occasioni sia formali che informali: è perfetto per cene conviviali ma anche per momenti di degustazione meditativa, in cui apprezzare la finezza e la complessità dei suoi profumi. Va servito a una temperatura tra i 16 e i 18°C in calici ampi che ne esaltino la fragranza e la struttura. È la scelta ideale per chi cerca un Pinot Nero capace di coniugare eleganza e carattere, perfetto per celebrare momenti speciali o per arricchire con classe i piatti della quotidianità.