Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Radix di Casale del Giglio è un vino bianco unico che si distingue per la sua eleganza, la sua complessità e l'espressione autentica del Bellone, un vitigno autoctono del Lazio. Questo vino rappresenta una delle interpretazioni più sofisticate del Bellone, un vitigno che, seppur tradizionale, ha saputo guadagnarsi il rispetto anche a livello internazionale, grazie alla sua versatilità e al suo potenziale di invecchiamento.
Annata: 2020
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Il Radix di Casale del Giglio proviene da uve selezionate di Bellone, un vitigno autoctono del Lazio che è stato riscoperto e valorizzato dalla cantina, che ha investito in studi e sperimentazioni per ottenere il massimo potenziale di questa varietà. Il terreno vulcanico e sabbioso, insieme al clima favorevole della zona, conferisce al vino una grande espressione minerale e freschezza, caratteristiche che sono il segno distintivo di questo vino. La vinificazione avviene in acciaio, con un affinamento parziale in botti di legno, per esaltare la freschezza e la complessità del Bellone senza appesantirlo. Il nome Radix, che significa radice in latino, è un tributo alla tradizione e all'autenticità del vitigno Bellone e alla sua connessione profonda con il territorio laziale. Casale del Giglio ha sempre creduto nel potenziale di questa varietà, che oggi viene proposta con grande rispetto per la sua identità, ma anche con la capacità di adattarsi alle tecniche moderne di vinificazione.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Bellone Radix si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, con riflessi dorati che suggeriscono la sua struttura e la maturità. La sua brillantezza e la consistenza visiva ne evidenziano la qualità e l'attenzione con cui è stato vinificato.
Profumo: Al naso, il Bellone Radix offre un bouquet aromatico complesso e raffinato. Le note iniziali sono di frutta matura come pesca gialla, mela verde e agrume, che si fondono con accenni più delicati di fiori bianchi e una leggera sfumatura erbacea. Con l'evoluzione del vino, emergono note più sottili di mandorla, nocciola e una sfumatura minerale che richiama il terreno vulcanico e sabbioso della zona di produzione. Questa combinazione di freschezza e profondità aromatiche è uno degli aspetti che rende il Bellone Radix un vino così interessante.
Gusto: Al palato, il Bellone Radix è fresco, elegante e sapido, con una buona acidità che dona una piacevole sensazione di vivacità e freschezza. Il sorso è ampio, cremoso, ma con un equilibrio perfetto tra mineralità, freschezza e una leggera morbidezza che lo rende particolarmente armonioso. Le note fruttate di agrumi e pesca si uniscono a sfumature di mandorla e nocciola, con un finale lungo, persistente e asciutto, che esprime tutta la potenza minerale del vino.
Abbinamenti Gastronomici: Il Radix è un vino versatile che si presta ad accompagnare una vasta gamma di piatti, grazie alla sua freschezza, complessità e struttura. Perfetto con piatti di pesce, come crudo di pesce, risotto ai frutti di mare, spaghetti alle vongole o sogliola alla griglia. Si abbina splendidamente anche con carni bianche come pollo al limone o coniglio arrosto, ma anche con piatti più complessi come formaggi stagionati o piatti a base di funghi. La sua struttura e mineralità lo rendono ideale anche con piatti della cucina mediterranea che includono ingredienti freschi e leggeri, come insalate o verdure grigliate.
Destinazione D'Uso: Grazie alla sua intensità e complessità, si presta anche a momenti di degustazione meditativa o come vino da conversazione. Va servito a una temperatura di 18-20°C in calici ampi, per valorizzare al meglio la ricchezza dei profumi e la struttura al palato. È una scelta raffinata per chi desidera un vino fuori dagli schemi, in grado di sorprendere con personalità e profondità, perfetto per serate speciali o per elevare una cena importante con un tocco di originalità.