Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Rhum J.M XO rappresenta una delle vette più alte della tradizione del rhum agricolo della Martinica. È un distillato complesso, intenso e avvolgente, che si rivela a poco a poco, offrendo un viaggio sensoriale che intreccia profumi, sapori e sensazioni in un equilibrio perfetto tra potenza e finezza.
Invecchiamento: XO
Gradazione Alcolica: 45%
Maturazione e Produzione: Prodotto esclusivamente da succosissime canne da zucchero fresche, coltivate ai piedi del Monte Pelèe, e distillato con metodo continuo, questo rhum è l'espressione autentica di un terroir straordinario. L'affinamento per almeno sei anni in botti di rovere francese e botti ex-bourbon gli conferisce struttura, rotondità e profondità aromatica, senza mai perdere la freschezza e l'identità vegetale tipiche dei grandi agricole.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Alla vista si presenta con una tonalità ambrata profonda, con riflessi dorati e ramati che testimoniano l'invecchiamento in legno. Il movimento nel bicchiere è lento e denso, segno della sua struttura generosa.
Profumo: Il naso è ricco, stratificato, in continua evoluzione. Si apre con note avvolgenti di frutta tropicale matura – mango, banana flambè, papaya e scorza di lime candita – che si intrecciano con sentori più caldi di caramello, miele di canna grezzo, zucchero muscovado e frutta secca come datteri e fichi. Emergono poi nuance balsamiche di eucalipto, cera d'api e resina di pino, accenni floreali di ylang-ylang e un fondo tostato e speziato, con note di cacao amaro, vaniglia, legno di sandalo, cannella, pepe nero e liquirizia. Un bouquet da scoprire a ogni respiro.
Gusto: In bocca è vibrante e vellutato, con un attacco morbido che si espande in un corpo ampio e profondo. La texture è setosa, ma ben sostenuta da una freschezza sorprendente che ne equilibra la dolcezza e la forza alcolica. Il sorso evolve su toni caldi e speziati, con ritorni di miele di castagno, agrumi canditi, noce tostata, tabacco dolce e un tocco di zenzero. Il finale è lungo, persistente, nobile, con un eco di erbe aromatiche e sale marino che ricorda l'influsso dell oceano.
Abbinamenti Gastronomici: Il Rhum J.M XO è un compagno perfetto per i momenti lenti e contemplativi, da gustare dopo cena, magari con musica soffusa e luci calde. Ma può essere anche protagonista di esperienze gastronomiche raffinate e sensoriali: Con il cioccolato, è praticamente una sinfonia: prediligi tavolette di fondente oltre il 75%, magari con inclusioni di scorza d'arancia, peperoncino o fior di sale. Oppure con tartufi al cacao amaro o praline ripiene di ganache speziata. Con i formaggi, osa un Roquefort, un Gorgonzola piccante o un Pecorino molto stagionato: il contrasto tra la cremosità sapida e le note dolci-speziate del rhum è sorprendente ed equilibrato. Con la pasticceria secca, come cantucci alle mandorle, biscotti speziati allo zenzero o crostate con confettura di fichi, si crea un gioco gustativo armonico, in cui il rhum arricchisce ogni boccone. Con piatti speziati, può osare abbinamenti arditi: costine di maiale glassate, pollo jerk caraibico, oppure una tartare di manzo con mango e pepe rosa, in grado di sostenere e valorizzare le sue sfumature aromatiche. Infine, è perfetto anche con un sigaro aromatico e bilanciato, magari dominicano o nicaraguense, per chi ama chiudere la serata con un rituale lento e meditativo.
Destinazione D'Uso: Il J.M XO è un distillato per chi cerca l'intensità ma anche la grazia, per chi ama scoprire come il tempo possa trasformare la canna da zucchero in un liquido complesso e affascinante. È un ottima idea regalo per un amante dei grandi distillati, oppure un capolavoro da tenere nella propria collezione personale, da aprire in occasioni speciali o semplicemente quando si ha voglia di concedersi qualcosa di grande. Va gustato lentamente, in un bicchiere ampio, possibilmente lasciato respirare qualche minuto per rivelare tutta la sua anima caraibica.