Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
La Ribolla Gialla di Gravner è un vino bianco che incarna l'approccio innovativo e al contempo profondamente rispettoso della tradizione della cantina, una delle più rinomate in Friuli Venezia Giulia, in particolare nella zona del Collio. Gravner, sotto la guida di Josko Gravner, è noto per la sua filosofia di vinificazione che abbraccia il metodo naturale, utilizzando tecniche tradizionali come l'affinamento in anfore di terracotta. La Ribolla Gialla, uno dei vitigni autoctoni più importanti del Friuli, qui assume una forma completamente diversa rispetto alle versioni più comuni grazie all approccio unico della cantina.
Annata: 2015
Gradazione Alcolica: 14,5%
Maturazione e Produzione: La Ribolla Gialla di Gravner è prodotta secondo un processo che si distingue per l'uso di anfore di terracotta. Dopo la raccolta manuale delle uve, queste vengono macerate per circa 7-10 giorni sulle bucce, un processo che contribuisce a conferire al vino una maggiore complessità e struttura. Successivamente, il vino è affinato nelle anfore di terracotta, un metodo tradizionale che permette una maturazione lenta e naturale, senza l'uso di legno, preservando così la purezza delle uve e la tipicità del vino. L'affinamento in anfora dà al vino una particolare struttura e una componente ossidativa che lo rende più robusto e longevo. Inoltre, questa tecnica consente una maggiore interazione tra il vino e l'aria, permettendo al vino di sviluppare la sua complessità nel tempo. Il vino affina in bottiglia per un periodo significativo prima di essere messo in commercio, il che contribuisce alla sua stabilità e capacità di evolversi ulteriormente.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Ribolla Gialla di Gravner si presenta con un colore giallo dorato intenso, che tende a virare verso l ambrato con l'invecchiamento. La sua tonalità calda e brillante è il primo indicatore di un vino che ha una struttura complessa e una notevole capacità di evolvere nel tempo.
Profumo: Il bouquet aromatico è complesso e affascinante. All'inizio, il vino esprime note fruttate di pesca matura, albicocca e agrumi, con una leggera sfumatura di fiori secchi e erbacee. Con il tempo, si sviluppano ulteriori sfumature più minerali, con accenni di miele, incenso e una leggera note di spezie. La presenza di un tocco ossidativo conferisce una dimensione quasi balsamica, che dona una grande profondità al profilo aromatico.
Gusto: Al palato, la Ribolla Gialla di Gravner è un vino che stupisce per la sua complessità e eleganza. La sua acidity è ben bilanciata, conferendo una vivacità che rende il vino estremamente fresco e scorrevole. Tuttavia, il suo carattere più distintivo è la struttura corposa e la sensazione minerale che si percepisce al palato. La combinazione di tannini leggeri e una leggera astringenza (derivante dalla macerazione sulle bucce) gli conferisce una notevole pienezza, mentre un finale di spezie e nota salina arricchisce l'esperienza gustativa. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto che richiama le note erbacee e una lieve sensazione salina, lasciando il palato pulito e invitante a un nuovo sorso. La mineralità e la complessità conferiscono una grande eleganza, facendo di questo vino una vera esperienza sensoriale.
Abbinamenti Gastronomici: La Ribolla Gialla di Gravner è un vino versatile che si presta ad accompagnare una varietà di piatti. Grazie alla sua struttura e complessità, è perfetto con piatti di pesce come baccalà mantecato, risotti ai frutti di mare o spaghetti con le vongole. Si sposa bene anche con piatti a base di carne bianca come pollo arrosto o agnello e con formaggi stagionati o a pasta dura, come il Pecorino o il Montasio. Inoltre, grazie alla sua evoluzione nel tempo e alle sue note complesse, può essere abbinato anche a piatti più complessi come quelli con funghi o con preparazioni affumicate. Perfetto anche con piatti della cucina friulana o piatti con salse ricche.
Destinazione D'Uso: La Ribolla Gialla di Gravner è un vino da degustazione contemplativa, ideale per coloro che sono appassionati di vini naturali e di alta qualità, che apprezzano le complesse interazioni che si sviluppano nel tempo. È un vino che può essere degustato da solo, per esplorarne tutte le sfumature aromatiche, o in abbinamento a piatti ricercati durante un pranzo o una cena importante.