Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Ronchedone Magnum di Cà dei Frati è un vino rosso di grande struttura e personalità, simbolo dell'eccellenza vitivinicola della zona del Lago di Garda. Questo vino, proveniente da uve Sangiovese, Marzemino e Cabernet, rappresenta un'espressione ricca e complessa del territorio, perfetta per chi cerca un rosso robusto, ma allo stesso tempo elegante, capace di evolversi con il tempo e regalare un’esperienza di degustazione unica. La versione Magnum, con la sua capacità maggiore, permette di conservare il vino più a lungo, favorendo un affinamento che ne esalta ulteriormente le caratteristiche.
Annata: 2021
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione Produzione: Il Ronchedone Magnum è prodotto con un blend di uve Sangiovese, Marzemino e Cabernet, tutte provenienti da vigneti situati sulle colline moreniche del Lago di Garda, un territorio vocato per la produzione di vini rossi complessi e strutturati. Le uve vengono raccolte manualmente e sottoposte a una vinificazione che prevede una macerazione lunga per estrarre il massimo del colore, degli aromi e dei tannini. Il vino affina in barrique di rovere per un periodo di 12-18 mesi, prima di essere imbottigliato. La versione Magnum, grazie alla sua capacità, permette un affinamento più lento e armonioso, che migliora le caratteristiche del vino nel tempo.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Ronchedone Magnum si presenta con un colore rosso rubino profondo, con riflessi granato che denotano la sua maturità e complessità. La sua limpidezza e la sua tonalità intensa sono segni distintivi di una vinificazione accurata, capace di preservare la ricchezza del frutto e dei suoi aromi.
Profumo: Al naso, il Ronchedone Magnum apre con un bouquet ampio e complesso, caratterizzato da note di frutti rossi maturi, come ciliegia, mora e prugna, che si mescolano con sfumature speziate di pepe nero, tabacco e una leggera vaniglia, tipica dell’affinamento in legno. Accenni di erbe aromatiche e una sottile mineralità arricchiscono ulteriormente il profilo olfattivo, rendendo il vino molto invitante e intrigante.
Gusto: In bocca, il Ronchedone Magnum è un vino potente e strutturato, con tannini morbidi e ben integrati che donano un piacevole senso di pienezza. Le note fruttate di mora e prugna continuano a evolversi al palato, affiancate da una bella freschezza che bilancia la sua pienezza. Il finale è lungo e persistente, con una leggera nota di spezie e un tocco di cioccolato che lascia una sensazione di eleganza e complessità.
Abbinamenti Gastronomici: Il Ronchedone Magnum è un vino che si presta ad abbinamenti con piatti ricchi e saporiti. La sua struttura tannica e la profondità aromatica lo rendono perfetto per accompagnare carni rosse, come arrosti, brasati e tagli di manzo più robusti. È anche ideale con piatti di selvaggina, come il cinghiale in umido o il capriolo, dove i sapori intensi della carne si integrano perfettamente con il carattere del vino. Con i formaggi, il Ronchedone Magnum trova il suo perfetto compagno in quelli stagionati e saporiti, come il Pecorino o il Grana Padano, che bilanciano la sua robustezza. Piatti di pasta con ragù ricchi o risotti alla carne sono ottimi accostamenti, con il vino che esalta la complessità e la ricchezza dei sapori.
Destinazione D'Uso: Il formato Magnum lo rende particolarmente adatto a occasioni speciali, cene conviviali e momenti di festa, dove può essere condiviso e apprezzato nella sua evoluzione lenta e raffinata. Va servito a una temperatura di circa 18-20°C in calici ampi, che permettano al vino di ossigenarsi e di esprimere appieno la sua intensità aromatica e gustativa. È il vino perfetto per chi cerca potenza e finezza in un’unica bottiglia, un grande rosso da meditazione e da abbinamento, capace di impreziosire ogni momento importante con eleganza e personalità.