Passa alle informazioni sul prodotto
San Giovenale Rosso

San Giovenale Rosso

€38,90 EUR

Il San Giovenale è il vino di punta dell'omonima cantina, situata tra le colline dell'Alto Lazio, in una zona che guarda verso il mare e gode di un microclima unico per escursioni termiche e luce. Prodotto da una selezione di vitigni internazionali – in prevalenza Grenache, Syrah e Carignan e Tempranillo – impiantati in un contesto tutto italiano, questo vino rappresenta un progetto ambizioso: conciliare eleganza e potenza, complessità e identità territoriale. Le vigne, coltivate in regime biologico, affondano le radici su terreni ricchi di scheletro, argilla e tufo. L'attenta gestione in vigna, le basse rese e la vinificazione in legno piccolo portano a un vino dal carattere concentrato, moderno ma non ruffiano, capace di sfidare il tempo e le aspettative.

Annata: /

Gradazione Alcolica: 15%

Maturazione e Produzione: Il vino è ottenuto da un blend di vitigni internazionali a bacca rossa, tra cui spiccano Carignan, Syrah, Grenache e Tempranillo, varietà che trovano in questo terroir un equilibrio straordinario tra potenza e finezza. Dopo una pigiatura soffice, la fermentazione si svolge in tini troncoconici di legno, con macerazioni lunghe e frequenti follature manuali, per estrarre struttura, colore e complessità. La maturazione si estende per circa 20 mesi in barrique di rovere francese nuove e di secondo passaggio. In questa fase, il vino acquisisce profondità, rotondità e un ricco ventaglio aromatico, che spazia dalle spezie dolci ai frutti neri maturi. Segue un affinamento in bottiglia per ulteriori 6 mesi, necessario a integrare ed equilibrare tutte le componenti.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino fitto, quasi impenetrabile, con riflessi violacei e una consistenza che si intuisce già nel bicchiere.
Profumo: Il naso è esplosivo, avvolgente, ricco di frutta matura, confettura di more, ciliegia sotto spirito e prugna essiccata. Si arricchisce poi di spezie dolci, cacao amaro, liquirizia, pepe nero e un fondo balsamico mediterraneo, con note di macchia, alloro e cuoio.
Gusto: In bocca è avvolgente, muscoloso e profondo. I tannini sono presenti ma levigati, la trama è vellutata e la freschezza, sorprendentemente viva, sostiene l'opulenza del sorso. Il finale è lunghissimo, con ritorni speziati, minerali e tostati che invitano al secondo calice. Un rosso che non passa inosservato, potente ma mai privo di controllo.

Abbinamenti Gastronomici: Il San Giovenale Rosso è un vino di struttura e intensità, perfetto per accompagnare piatti decisi, sia della tradizione italiana che di ispirazione internazionale. Si esprime al meglio con carnivori convinti: tagli di manzo alla brace, costata alla fiorentina, agnello arrosto con erbe aromatiche, o spezzatino al vino rosso. Ottimo anche con piatti in umido, come guanciale brasato, stufati o cinghiale alla cacciatora, dove i tannini si sposano con la morbidezza delle carni. Per i primi piatti, trova perfetto equilibrio con una lasagna al ragù di cinghiale, pappardelle al sugo di lepre o ravioli ripieni di formaggi stagionati e tartufo. Può sorprendere anche con piatti speziati o affumicati di tradizione mediorientale, come kebab d'agnello, tajine, oppure una costina glassata alla barbecue. Tra i formaggi, predilige stagionati e intensi, come un pecorino di fossa, un erborinato o un caciocavallo podolico.

Destinazione D'Uso: È ideale in cene formali, occasioni celebrative o degustazioni verticali, in cui si voglia esplorare la complessità di un vino profondo e territoriale. Va servito a una temperatura di 18-20°C in calici ampi, che ne favoriscano l’ossigenazione e la piena espressione aromatica. Perfetto per chi ricerca un vino di carattere, moderno e ambizioso, capace di coniugare la forza del sole laziale con l’eleganza dell’affinamento in legno, e di esprimere un’anima internazionale radicata in un territorio unico.