Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il San Luigi di Marziano Abbona è un vino che rappresenta un autentico tributo alla tradizione vitivinicola delle Langhe, una regione che da sempre è sinonimo di grande qualità e rispetto per il territorio. Composto al 100% da uve Dolcetto, il San Luigi è un vino che unisce la freschezza e la vivacità del Dolcetto con una struttura elegante e una notevole profondità, che si sviluppa con il passare del tempo. La vinificazione scrupolosa e l'affinamento in botti di rovere contribuiscono a conferirgli una personalità ricca e complessa, ma sempre equilibrata, perfetta per chi cerca un vino che riesca a combinare tradizione e modernità. Le uve, selezionate manualmente, provengono dai vigneti situati in zone particolarmente vocate della zona, dove il terreno calcareo e le escursioni termiche permettono di ottenere uve dal perfetto equilibrio tra acidità e maturazione. Questo vino esprime la tipicità del Dolcetto, con una grande purezza e finezza, che lo rendono ideale sia per il consumo giovane che per una maturazione che ne esalta la complessità.
Annata:
Gradazione Alcolica:
Maturazione e Produzione: Il San Luigi di Marziano Abbona è prodotto da uve Dolcetto selezionate a mano nei vigneti più vocati della zona. La vinificazione avviene in acciaio per preservare le caratteristiche fresche e fruttate del vitigno. L'affinamento in botti di rovere di medie dimensioni permette al vino di acquisire una struttura elegante e di sviluppare una complessità maggiore, senza perdere la sua freschezza naturale. Questo processo consente al vino di maturare gradualmente, evolvendo con il passare degli anni, ma mantenendo sempre una piacevole vivacità.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Il San Luigi si presenta con un colore rosso rubino intenso, brillante e luminoso, che riflette la freschezza e la vivacità tipiche del Dolcetto. Con l'invecchiamento, il colore assume leggeri riflessi granato, segno dell'evoluzione del vino nel tempo.
Profumo: Al naso, il San Luigi offre un bouquet ampio e avvolgente, dove predominano le note di ciliegia e prugna mature, accompagnate da un tocco floreale di rosa rossa e violetta. A questi sentori fruttati si aggiungono leggere sfumature di spezie e una punta di tabacco che arricchisce ulteriormente il profilo aromatico, donando al vino una piacevole profondità e complessità.
Gusto: In bocca, il San Luigi è un vino di grande freschezza e armonia, con tannini morbidi e ben integrati che gli conferiscono una struttura equilibrata e una piacevole armonia. La sua acidità vibrante bilancia perfettamente la componente alcolica, creando un sorso armonico e persistente. Il finale è lungo, con una sapidità delicata che lascia il palato pulito e fresco, accompagnato da un retrogusto fruttato che ricorda la ciliegia e la prugna, arricchito da un tocco di spezie sottili.
Abbinamenti Gastronomici: Il San Luigi è un vino che si abbina perfettamente con una vasta gamma di piatti tipici della cucina piemontese e langarola. Ottimo con brasati, arrosti di carne rossa e piatti di selvaggina, è anche ideale per accompagnare formaggi stagionati come il castelmagno e la toma. La sua freschezza e struttura lo rendono perfetto con primi piatti ricchi, come agnolotti del plin con sugo d'arrosto o risotti ai funghi porcini. Inoltre, la sua versatilità lo rende un'ottima scelta anche per essere degustato da solo, magari durante una cena conviviale, dove ogni sorso svela nuove sfumature di eleganza e finezza.