Passa alle informazioni sul prodotto
Sassiciaia 2005 Magnum Astucciato Legno Tenuta San Guido

Sassiciaia 2005 Magnum Astucciato Legno Tenuta San Guido

€949,90 EUR

Il Sassicaia 2005 Magnum di Tenuta San Guido rappresenta un'annata di grande eleganza, sobrietà e classicità, figlia di una stagione climaticamente più fresca e regolare rispetto a quelle che l'hanno preceduta o seguita. In formato magnum, questo vino ha beneficiato di un evoluzione più lenta e controllata, che ne ha preservato la freschezza, l'equilibrio e la finezza aromatica. È un Sassicaia che non punta sulla potenza, ma sulla trasparenza espressiva del terroir di Bolgheri, offrendo una lettura misurata, armoniosa e profondamente aristocratica.

Annata: 2005

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: Il Sassicaia 2005 Magnum proviene dai prestigiosi vigneti di Tenuta San Guido, situati nella rinomata zona di Bolgheri, Toscana. Qui, il clima mediterraneo, temperato dalla vicinanza al mare Tirreno, favorisce una maturazione ottimale delle uve. La raccolta avviene esclusivamente a mano, con un’attenta selezione dei grappoli per garantire qualità e maturità perfette. Questo vino è ottenuto principalmente da Cabernet Sauvignon con una quota di Cabernet Franc. Dopo la pigiatura soffice, la fermentazione si svolge in acciaio inox a temperatura controllata, con macerazioni prolungate per estrarre colore, tannini e complessità aromatica. La maturazione dura circa 24 mesi in barrique di rovere francese, di cui una parte nuova, che dona al vino struttura, eleganza e una complessità olfattiva intensa e persistente. Successivamente, il vino affina in bottiglia, dove completa il suo sviluppo prima della commercializzazione. Il formato Magnum favorisce una più lenta e armoniosa evoluzione, esaltando longevità e finezza.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino delicatamente evoluto, con riflessi granato tenui e luminosi. Alla vista mostra compostezza e grazia, segno di un vino che ha raggiunto una maturità affascinante senza perdere brillantezza.
Profumo: Il bouquet è raffinato, sottile e stratificato. Note di piccoli frutti rossi in confettura – ciliegia, ribes nero – si fondono a sentori di violetta appassita, erbe aromatiche, tabacco biondo e cuoio morbido. Emergono delicati accenni di sottobosco, grafite, spezie dolci e una lieve nota salmastra, tipica firma del Sassicaia. È un naso pacato ma ricco di sfumature, che invita alla scoperta lenta e profonda.
Gusto: In bocca il Sassicaia 2005 Magnum è misurato, elegante, composto. I tannini sono setosi, perfettamente fusi nella trama gustativa, mentre la freschezza ancora presente dona slancio e vitalità. La struttura è snella ma ben costruita, con un frutto delicato, una bella sapidità e un finale lungo, balsamico e lievemente affumicato. È un vino che non ha bisogno di stupire con la forza, ma conquista con l intelligenza della misura e la finezza dell'equilibrio.

Abbinamenti Gastronomici: Ideale con piatti classici, eleganti e non eccessivamente grassi, il Sassicaia 2005 Magnum trova perfetti compagni in una tagliata di manzo al rosmarino, un arrosto di vitello alle erbe, o un piccione arrosto con funghi e tartufo nero. Ottimo anche con risotti delicati (al radicchio tardivo o al parmigiano 36 mesi), pasta fresca al ragù bianco di selvaggina, o lasagne ai carciofi e fonduta leggera. Tra i formaggi, si abbina splendidamente a pecorini stagionati non troppo pungenti, Asiago vecchio, oppure un Morbier ben affinato.

Destinazione D'Uso: Il Sassicaia 2005 in magnum è oggi in una fase di perfetta maturità espressiva, ideale per essere goduto con calma e consapevolezza. È un vino da momenti intimi, riflessivi o celebrativi, capace di raccontare con discrezione la nobiltà del suo stile. Va servito a 18°C, dopo una ossigenazione di almeno un ora, in calici ampi che ne valorizzino le nuance aromatiche più sottili. La bottiglia magnum garantisce ancora diversi anni di evoluzione positiva, soprattutto per chi ama la finezza silenziosa di un grande vino maturo.